Anagrafe

Chiedere la Carta d'identità elettronica
La Carta di Identità Elettronica (CIE) consente anche l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.

Chiedere la copia di PIN e PUK
Cosa sono PIN e PUK e come recuperarli in caso di smarrimento (CIE - Carta di Identità Elettronica).

Chiedere un certificato anagrafico
Certificati correnti e certificati storici (residenza, stato di famiglia)

Come ottenere la residenza o un cambio di indirizzo
Come comunicare all’anagrafe l’avvenuto trasferimento nel Comune di Bolzano (iscrizione o mutazione anagrafica o variazione dell’indirizzo di abitazione)

Costituire una convivenza di fatto
Come presentare all'anagrafe la dichiarazione di convivenza di fatto.

Dichiarare il trasferimento all’estero (SOLO cittadini italiani)
Il cittadino italiano può informare il Comune prima di trasferire la propria residenza all'estero per un periodo superiore ai dodici mesi

Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero per il cittadino straniero
La dichiarazione consente di adempiere agevolmente a un obbligo anagrafico e consente la cancellazione immediata dell’interessato dall’anagrafe

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (autocertificazione) e procura speciale semplificata (delega)
Utilizzare l'autocertificazione e/o la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (modello base)

Gestire una convivenza anagrafica
Cosa fare per istituire e gestire una convivenza anagrafica.

Ottenere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
Le persone che risiedono temporaneamente sul territorio comunale possono presentare domanda di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea

Presentare una dichiarazione di assenza dall’indirizzo
Serve a segnalare qualcuno che non abita più in un determinato luogo.

Richiedere certificati di nascita, matrimonio, unione civile e morte
Certificato o estratto per riassunto o per copia integrale di nascita, di morte, di matrimonio, di unione civile e di morte.

Richiedere l'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini britannici – Accordo Brexit
Come ottenere l'attestazione di iscrizione anagrafica.

Richiedere l'attestazione di iscrizione anagrafica per cittadini UE
Attestazione rilasciata al cittadino comunitario residente a Bolzano e in possesso dei requisiti previsti per l'iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari.

Richiedere l'attestazione di soggiorno permanente per cittadini UE
Requisiti e modalità per ottenere l'attestazione di soggiorno permanente.

Richiedere la certificazione militare
Come fare per richiedere la certificazione militare.

Richiesta di accesso agli atti dei Servizi Demografici
Quando serve e come formulare la richiesta di accesso agli atti anagrafici

Richiesta di accesso all'informativa relativa alla dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico
Quando serve e come formulare la richiesta di accesso.

Richiesta di accesso alle variazioni anagrafiche (residenza, matrimonio, nascita)
Quando serve e come formulare la richiesta di accesso alle proprie variazioni anagrafiche

Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale
Obblighi dei cittadini stranieri a cui è scaduto il permesso di soggiorno

Scrivere le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Come redigere e dove consegnare il testamento biologico

Servizi online
Raccolta di tutti i servizi online rivolti a cittadini, imprese e professionisti, sempre disponibili senza doversi recare negli uffici.

Variazione anagrafica dei cittadini stranieri e comunitari
Come chiedere all'Anagrafe la variazione e/o l'aggiornamento dei propri dati anagrafici
Cittadinanza

Acquisto della cittadinanza italiana da parte dei figli minorenni di neocittadini italiani
La legge permette ai figli minorenni di neocittadini italiani di acquistare la cittadinanza italiana.

Acquisto della cittadinanza italiana da parte dei neodiciottenni stranieri nati in Italia
Come rendere la dichiarazione di volontà di acquistare la cittadinanza italiana.

Giuramento finalizzato all’acquisto della cittadinanza italiana
Il Giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana viene ricevuto dal Sindaco o da un Ufficiale di Stato civile delegato.

Riconoscere la cittadinanza ai cittadini stranieri di ceppo italiano
I discendenti di cittadini italiani privi della cittadinanza italiana possono chiederne il riconoscimento.