La convivenza anagrafica è un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena, e simili, oppure per ragioni di impiego o lavoro, se addette alla convivenza stessa.
Il legale rappresentante del soggetto giuridico che gestisce la struttura in cui la convivenza si trova, designa il responsabile, da individuare nella persona che normalmente gestisce la convivenza.
La gestione degli ingressi e degli allontanamenti dalla convivenza è demandata al responsabile della convivenza, che opera attraverso la modulistica Ministeriale/ISTAT.