Chiedere un certificato anagrafico

  • Servizio attivo

Certificati correnti e certificati storici (residenza, stato di famiglia)

© Comune di Bolzano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

I certificati possono essere richiesti da chiunque vi abbia interesse.

Bolzano

Descrizione

Il certificato anagrafico è un'attestazione con valore privilegiato che riguarda i dati contenuti nei registri della popolazione residente nel comune al momento del rilascio.
I certificati storici invece riguardano situazioni pregresse.
Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi non possono richiedere o accettare atti o certificati contenenti informazioni già in possesso di un´altra amministrazione: i certificati sono nulli se prodotti a soggetti diversi dai privati.
   
Si possono richiedere i seguenti certificati:

  • Certificati singoli
    • stato di famiglia
    • residenza
    • cittadinanza
    • godimento dei diritti politici
    • stato civile (attesta le condizioni di stato libero e di vedovanza)
    • esistenza in vita
    • anagrafico di nascita (per i nati fuori Bolzano)
  • Certificati cumulativi
    • residenza e cittadinanza
    • residenza e nascita
    • residenza e stato libero
    • residenza, stato libero e cittadinanza
    • stato famiglia, nascita e residenza
    • stato famiglia e residenza
    • stato famiglia, residenza e cittadinanza
    • stato famiglia, residenza e stato libero
    • stato famiglia, residenza, stato libero e cittadinanza
  • Certificati storici (possono essere richiesti ad una specifica data oppure all'interno di un arco temporale)
    • residenza
    • stato di famiglia

Come fare

Il certificato può essere richiesto:

  • online con il self service certificati anagrafici tramite l'ANPR - Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (clicca sul primo banner rosso sottostante)
  • online attraverso il portale SDO (clicca sul secondo banner rosso sottostante)

oppure:

  • compilando il modulo sottostante e inviandolo in unico pdf all’indirizzo  certificati@comune.bolzano.it o 1.4.0@pec.bolzano.bozen.it insieme alla fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se il modulo non è firmato digitalmente o se la pec da cui è inviato non è iscritta in INAD.

Cosa si ottiene

Certificato singolo, cumulativo o storico

 

Tempi e scadenze

Certificati correnti: 5 giorni
Certificati storici: 15 giorni

Costi

16,00 Euro

imposta di bollo sul certificato, se non viene specificato nella domanda un titolo di esenzione

  • I certificati anagrafici sono esenti da diritti di segreteria

Accedi al servizio

Clicca sul banner

Si accede con SPID, CIE o Carta Servizi (CNS)

Ufficio Servizi Demografici

Anagrafe - stato civile - cittadinanza - servizio elettorale

Via Vintler 16 - Bolzano

Casi particolari

Certificati ad “uso sportivo”
I certificati “ad uso sportivo”  beneficiano dell´esenzione da imposta di bollo se richiesti dalle società sportive, su disposizione delle rispettive federazioni e di enti ed associazioni di promozione sportiva di appartenenza. (Art. 8 bis, All. B – Tabella,  DPR 26.10.1972, n. 642 e ss.mm.)
Le società possono delegare i genitori con il modello di procura speciale semplificata → Modulo
   
Certificati cartacei
I certificati cartacei vengono rilasciati solo se richiesti dal Giudice Tavolare, o se soggetti a legalizzazione per l’uso all'estero.
    
Validità temporale dei certificati
3 mesi dalla data di emissione, ma la validità può essere estesa se l'interessato conferma con dichiarazione sostitutiva in calce al certificato che le informazioni in esso contenute non hanno subito modifiche.
      
Validità all'estero dei certificati
Ad alcuni certificati destinati all'uso all'estero può essere allegato il modulo standard multilingue (Regolamento Ue 2016/1191), che permette di evitare legalizzazione e traduzione dei certificati.

Contatti

Telefono:
(+39) 0471 997128

E-mail:
certificati@comune.bolzano.it

PEC:
1.4.0@pec.bolzano.bozen.it

Servizio di segreteria telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00

L'accesso agli uffici è consentito previo appuntamento, salve le urgenze documentate.

Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 - 17:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/11/2021

1.4 Ufficio Servizi Demografici

Certificati anagrafici, residenza, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito