Come ottenere la residenza o un cambio di indirizzo

  • Servizio attivo

Come comunicare all’anagrafe l’avvenuto trasferimento nel Comune di Bolzano (iscrizione o mutazione anagrafica o variazione dell’indirizzo di abitazione)

© Pixabay.com/Free-Photos - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

  • Cittadini stabilmente dimoranti nel Comune di Bolzano, che provengono dall’estero, da un altro comune o da un’altra abitazione all’interno del Comune di Bolzano, e che non hanno invaso arbitrariamente l’immobile presso cui dichiarano di dimorare.
  • Cittadini stranieri o comunitari devono anche dimostrare di soddisfare i requisiti di regolarità del soggiorno.
Bolzano

Descrizione

La residenza si ottiene nel Comune in cui si dimora in maniera stabile e duratura a un indirizzo.

Come fare

La dichiarazione di residenza o cambio abitazione puó essere trasmessa::

  • online attraverso il portale SDO (clicca sul primo banner rosso sottostante)
  • online tramite il portale ANPR-Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (clicca sul secondo banner rosso sottostante)
  • compilando il modulo sottostante e inviandolo in unico pdf da un indirizzo PEC a 1.4.0@pec.bolzano.bozen.it insieme alla fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se il modulo non è firmato digitalmente o se la pec da cui è inviato non è iscritta in INAD.  

Cosa serve

  • Dichiarazione di residenza completa di:
    • sottoscrizione di tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare indicati nella dichiarazione
    • documenti di riconoscimento di tutti i componenti maggiorenni e minorenni indicati nella dichiarazione
  • Autorizzazione del proprietario dell’alloggio, SOLO se il titolo di occupazione che è stato indicato nella dichiarazione di residenza è il n. 6 a pag. 12, e non può essere accertato d’ufficio
  • Documenti indicati nell’allegato A per cittadini extra UE
  • Documenti indicati nell’allegato B per cittadini UE non italiani

Cosa si ottiene

L’iscrizione anagrafica, o la mutazione di comune, o la variazione dell’indirizzo

Tempi e scadenze

- 2 giorni lavorativi dalla ricezione della dichiarazione
- 45 giorni per l’accertamento della veridicità della dichiarazione

Accedi al servizio

Si accede con SPID, CIE o Carta Servizi (CNS)

Clicca sul banner

Ufficio Servizi Demografici

Anagrafe - stato civile - cittadinanza - servizio elettorale

Via Vintler 16 - Bolzano

Casi particolari

Non sei in grado di presentare la domanda tramite mail, ANPR o la piattaforma SDO? 

Puoi avvalerti dell‘assistenza digitale: scoprila qui oppure prenota un appuntamento allo Sportello Firmian o lascia un messaggio al n. 0471 997167. Sarai richiamato entro 2 gg. lavorativi.
Se hai oltre 70 anni, puoi accedere senza appuntamento agli sportelli di via Vintler, 16, o al Centro civico Europa Novacella.    

Bollini parcheggio per zone colorate

A Bolzano sono state istituite le zone colorate per il parcheggio delle autovetture. È quindi necessario chiedere il rilascio del contrassegno digitale relativo alla proprio zona di residenza. 

Sei un cittadino comunitario?

Contatti

Telefono:
(+39) 0471 997167

E-mail:
residenze@comune.bolzano.it

PEC:
1.4.0@pec.bolzano.bozen.it

Servizio di segreteria telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:00

L'accesso agli uffici è consentito previo appuntamento, salve le urgenze documentate.

Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 - 17:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/11/2021

1.4 Ufficio Servizi Demografici

Certificati anagrafici, residenza, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito