Scrivere le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)

  • Servizio attivo

Come redigere e dove consegnare il testamento biologico

© Photo by Larisa Koshkina/pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Possono fare le DAT tutte le persone residenti nel Comune che siano:

  • maggiorenni
  • capaci di intendere e di volere
Bolzano

Descrizione

Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", offrono la possibilità di esprimere la propria volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto a:

  • accertamenti diagnostici
  • scelte terapeutiche
  • singoli trattamenti sanitari

e di indicare un “fiduciario”.

Come fare

Esclusivamente di persona, prenotando un appuntamento cliccando sul banner rosso sottostante.

Cosa serve

  • Disposizioni anticipate di trattamento e/o nomina del fiduciario già redatte e sottoscritte da disponente e fiduciario
  • Carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente del disponente e dell’eventuale fiduciario e codice fiscale di entrambi
  • Indirizzo e-mail per l’eventuale invio alla banca dati del Ministero della Salute

È utile sapere che..

Le DAT sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento.
Alle DAT registrate alla Banca dati nazionale possono accedere, attraverso autenticazione SPID o CNS, il disponente e il fiduciario eventualmente da lui nominato, nonché il medico che ha in cura il disponente in situazioni di incapacità di autodeterminarsi ed è chiamato ad effettuare accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche o eseguire trattamenti sanitari sul disponente.

Tempi e scadenze

Registrazione senza indugio

Contatti

Telefono:
(+39) 0471 997146

Telefono:
(+39) 0471 997147

E-mail:
servizidemografici@comune.bolzano.it

PEC:
1.4.0@pec.bolzano.bozen.it

L'accesso agli uffici è consentito previo appuntamento, salve le urgenze documentate.

Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 - 17:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/11/2021

1.4 Ufficio Servizi Demografici

Certificati anagrafici, residenza, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito