La CIE è anche chiave di accesso ai servizi online. Assieme alla carta d'identità elettronica il cittadino riceve due codici di sicurezza, il PIN (Personal Identification Number) e il PUK (Personal Unblocking Number), che gli permettono di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un'identità digitale unica. Il PUK è necessario se hai inserito ripetutamente il tuo PIN in modo errato.
I codici vengono forniti in due parti: le prime 4 cifre sono contenute nell'ultimo foglio della ricevuta che l'operatore allo sportello consegna al richiedente, mentre la seconda viene consegnata successivamente, in busta sigillata, insieme alla carta di identità richiesta.