Il Comune in ascolto
Qualsiasi situazione di emergenza e di potenziale pericolo va segnalata senza indugio alla centrale operativa della Polizia Municipale (tel. 0471 997777) oppure al numero unico di emergenza 112!
Attenzione:
- le segnalazioni riguardo idranti con perdita di acqua possono essere segnalate direttamente a SEAB al numero verde emergenza acqua 800 046 143
- le segnalazioni di tombini rumorosi vanno sempre corredate da una foto del tombino con prospettiva sul luogo in cui si trova per individuarne con esattezza l'ubicazione e per un rapido intervento altrimenti non sarà possibile dar seguito alle segnalazioni
- le segnalazioni da parte di amministratori condominiali devono essere fatte direttamente ai rispettivi uffici del Comune e non su SensorCivico
- situazioni che richiedono una risoluzione immediata relative a parcheggi selvaggi, assembramenti presso locali pubblici e rumore eccessivo vanno segnalate senza ritardo alla centrale operativa della Polizia Municipale o al numero 112.
- i guasti all'illuminazione pubblica devono essere segnalati direttamente all'impresa incaricata come indicato sul sito web del Comune
- rifiuti abbandonati e quant'altro all'interno dei letti dei fiumi e sugli argini devono essere segnalati direttamente ai Bacini Montani della Provincia Autonoma di Bolzano
- questioni inerenti ai campi elettromagnetici (antenne telefoniche, ecc.) devono essere indirizzate direttamente al Laboratorio Analisi aria e radioprotezione della Provincia Autonoma di Bolzano
- disservizi inerenti al trasporto pubblico locale urbano di Sasa vanno segnalati alla e-mail reclami.beschwerden@sasabz.it, in alternativa ad Alto Adige Mobilità e/o all'Ufficio Trasporto Persone della Provincia Autonoma di Bolzano
- per reclami relativi ai servizi ambientali SEAB di raccolta e trasporto rifiuti, spazzamento e lavaggio strade, gestione delle tariffe e rapporto con gli utenti, ai sensi dell’art. 17 del Testo Unico per la Regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF) dell’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) utilizzare l’apposito modulo sul sito web di SEAB