Dichiarare il trasferimento all’estero (SOLO cittadini italiani)

  • Servizio attivo

Il cittadino italiano può informare il Comune prima di trasferire la propria residenza all'estero per un periodo superiore ai dodici mesi

© Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadino italiano che intende trasferire la residenza all'estero per un periodo superiore a dodici mesi.

Bolzano

Come fare

La dichiarazione di tasferimento all'estero può essere presentata: 

  • compilando il modulo sottostante e inviandolo in unico pdf all’indirizzo servizidemografici@comune.bolzano.it  o tramite PEC a 1.4.0@pec.bolzano.bozen.it insieme alla fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se il modulo non è firmato digitalmente o se la PEC da cui è inviato non è iscritta in INAD.

oppure

  • compilando il modulo sottostante e inviandolo insieme alla fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente tramite raccomandata all’indirizzo: Comune di Bolzano, Ufficio Servizi demografici, via Vintler, 16, 39100 Bolzano

La dichiarazione di trasferimento della residenza all'estero, resa all'anagrafe del Comune di residenza prima di espatriare non sostituisce la dichiarazione ai fini dell’iscrizione A.I.R.E da rendere attraverso il portale FAST IT (Farnesina Servizi Telematici per Italiani all’estero), al Consolato territorialmente competente, entro 90 giorni dall’espatrio.
    
Se l’anagrafe non riceve da alcun Consolato la richiesta di iscrizione all'A.I.R.E., l’interessato potrebbe risultare irreperibile, e come tale essere cancellato dall’anagrafe della popolazione residente.
  
Se il Consolato non riceve richieste di iscrizione all'A.I.R.E., ma sussistono elementi tali, da ritenere l’interessato residente all’estero, lo stesso è iscritto d’ufficio, ma la sua posizione viene segnalata ad Agenzia delle Entrate e può comportare l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 200€ a 1000€ per ciascun anno di violazione degli obblighi anagrafici.

Cosa si ottiene

Sospensione dalla cancellazione anagrafica in attesa dell’iscrizione AIRE

Tempi e scadenze

La dichiarazione ai fini dell’iscrizione A.I.R.E va resa entro 90 giorni dall’espatrio.

Contatti

Telefono:
(+39) 0471 997128

E-mail:
servizidemografici@comune.bolzano.it

PEC:
1.4.0@pec.bolzano.bozen.it

Servizio di segreteria telefonica:
dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:00

L'accesso agli uffici è consentito previo appuntamento, salve le urgenze documentate.

Lun
08:30 - 13:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
08:30 - 13:00
Gio
08:30 - 17:00
Ven
08:30 - 13:00
Valido dal 01/11/2021

1.4 Ufficio Servizi Demografici

Certificati anagrafici, residenza, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito