Panoramica
In questa scheda trovi tutte le informazioni necessarie per organizzare un evento pubblico nel Comune di Bolzano.
In questa scheda trovi tutte le informazioni necessarie per organizzare un evento pubblico nel Comune di Bolzano.
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Per l’organizzazione all’aperto di pubblici spettacoli, eventi o attività culturali deve essere richiesta online la prenotazione dello spazio pubblico. Si tratta di un servizio con il quale il Comune raccoglie le proposte di eventi di organizzatori privati e crea un calendario, assicurandosi di coniugare le richieste per garantire pari possibilità di accesso a tutti.
Di seguito trovi il link al servizio dedicato Prenotare spazi pubblici all'aperto
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Per ottenere l'autorizzazione per un pubblico spettacolo a Bolzano, è necessario presentare una domanda al Comune (tramite procedura online), possibilmente con 30 giorni di anticipo, specialmente se si tratta di occupazione di suolo pubblico o vendita temporanea.
Per eventi che coinvolgono più comuni (grandi eventi o manifestazioni che si tengono in più Comuni), l'autorizzazione è di competenza dell'Ufficio Vigilanza della Provincia.
Di seguito trovi il link al servizio dedicato Richiedere l'autorizzazione per pubblici spettacoli
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Una volta individuato il luogo dovrai richiedere l'occupazione di suolo pubblico per l'organizzazione di eventi e manifestazioni temporanee. La richiesta deve essere presentata almeno 30 giorni PRIMA allegando la domanda e tutta la documentazione richiesta.
Di seguito trovi il servizio dedicato alla Richiesta di occupazione suolo pubblico
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Le manifestazioni temporanee (con DJ, musica dal vivo, karaoke) che si tengono all'interno o all'esterno (su area privata o già concessionata) di esercizi commerciali o pubblici esercizi deve essere presentata richiesta di autorizzazione all'Ufficio Ambiente.
Di seguito trovi il servizio dedicato sia alla Richiesta di autorizzazione per manifestazioni temporanee con musica sia alla Richiesta di autorizzazione per feste private con musica
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Lo svolgimento di feste private all'aperto, all'interno di esercizi pubblici o locali privati d'intrattenimento, qualora prevedano l'esecuzione di musica dal vivo, con DJ o riproduzioni vocali, deve essere preventivamente autorizzato dall'Ufficio Tutela dell’Ambiente e del Territorio compilando l'apposito modulo di richiesta autorizzazione.
Di seguito trovi il servizio dedicato all' Autorizzazione per feste private con musica
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Chiunque intenda somministrare cibo e/o bevande in occasione di manifestazioni, fiere, sagre, feste, eventi ecc … deve richiedere la necessaria autorizzazione di somministrazione allegando il modulo di richiesta predisposto e tutta la documentazione necessaria.
Se l’evento si svolge su suolo pubblico va richiesta anche la concessione di occupazione di suolo pubblico e vanno pagati gli oneri previsti dal CUP - Canone unico patrimoniale (ex Cosap) in base alla durata dell’evento e ai metri quadrati occupati. L’importo dovuto sarà comunicato dall’Ufficio e dovrà essere pagato prima dell’invio della concessione.
Di seguito trovi il servizio dedicato alle Autorizzazioni temporanee di somministrazione di cibo e/o bevande
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Chiunque intenda allestire stand di vendita temporanea in occasione di manifestazioni, fiere, sagre, feste, eventi ecc. deve richiedere la necessaria autorizzazione di vendita (a seconda della categoria del venditore).
Di seguito trovi il servizio dedicato alla Vendita temporanea al dettaglio.
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Per svolgere manifestazioni di sorte locali (lotterie, tombole, pesche di beneficenza) e concorsi a premio a Bolzano, è necessario comunicarlo preventivamente al Comune e, se il valore dei premi supera una certa soglia, anche all'Ispettorato Compartimentale dei Monopoli di Stato a Trento.
Di seguito trovi il servizio dedicato allo svolgimento di manifestazioni di sorte locali e concorsi a premio
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Chiunque intenda partecipare a un mercatino delle pulci in Alto Adige deve essere in possesso di un tesserino identificativo dell’hobbista su cui annotare le partecipazioni ai mercatini (massimo 18 nell’anno solare). Il tesserino viene rilasciato in forma digitale dal Comune di Bolzano ai soli residenti.
Di seguito trovi i link alle pagine web dedicate (hobbisti + mercatino pulci) con tutte le informazioni dettagliate
Mostra dettagli Nascondi dettagli
Per chiedere il patrocinio del Comune di Bolzano, è necessario presentare una domanda online, previa autenticazione con identità digitale (SPID, CIE o CNS). La domanda va presentata almeno 30 giorni prima dell'inizio dell'iniziativa.
Di seguito trovi il link al servizio dedicato Richiesta di patrocinio al Comune di Bolzano
Normativa