Occupazione suolo pubblico per scavi, automezzi, stand informativi, ecc.

  • Servizio attivo

Come richiedere l’occupazione suolo pubblico tramite scavi, recinzioni, ponteggi, nonchè tramite automezzi, palchi, gazebi, banchetti informativi e.a.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini, esercizi commerciali, ditte che necessitano di richiedere un occupazione del suolo pubblico per eseguire:

  • vari lavori (scavi, allacciamenti gas, acqua, fognatura), recinzioni e ponteggi per lavori di ristrutturazione, lavori stradali di vario genere (sistemazione o asfaltatura) ed l’occupazione del sottosuolo pubblico tramite tiranti o micropali necessari per la costruzione di edifici privati/pubblici.
  • automezzi (traslochi), autogru (lavori edili, pulizie facciate)
  • gazebo, banchetto/stand informativo, tavolino d’appoggio (partiti politici, associazioni onlus), palco e praticabili
Bolzano

Descrizione

Si parla di occupazione di suolo pubblico quando un soggetto privato utilizza uno spazio pubblico normalmente adibito alla collettività. Tale occupazione può essere temporanea o permanente, ed è consentita solo a chi ha fatto richiesta. Può avvenire solo per gli scopi autorizzati. Essa può riguardare anche il soprassuolo, il sottosuolo, di proprietà private su cui grava la servitù di uso pubblico.

In ogni caso per occupare il suolo pubblico tramite allacciamenti di condutture, scavi, recinzioni, ponteggi ed altri lavori si deve chiedere l'autorizzazione all'Ufficio Mobilità del Comune (vedi modulo allegato) e pagare il relativo canone.

Come fare

  • Scaricare e compilare l'apposito modulo
  • Il modulo di richiesta va inviato al seguente indirzzo pec 5.2.0@pec.bolzano.bozen.it
  • Per tutti gli altri soggetti non in possesso di posta elettronica certificata la richiesta va inviata al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria 5.2.0@comune.bolzano.it con allegata copia del documento di riconoscimento della carta d’identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se il modulo non è firmato digitalmente

SCADENZE

  • La richiesta deve essere presentata almeno 30 giorni PRIMA completa di tutta la documentazione!

RINNOVI

  • Per le concessioni permanenti il rinnovo deve avvenire almeno 2 mesi prima della scadenza, mentre per le concessione temporanee almeno 15 giorni prima della scadenza.
  • La scadenza annuale delle concessioni permanenti avviene a decorrenza di concessione.

Cosa serve

  • Domanda di richiesta occupazione suolo tramite automezzi, gazebo, scavi, altro
  • 2 marche da bollo da Euro 16,00 da applicare e annullare sul modello prestampato di domanda oppure tramite F24: codice tributo 2501 (allegando alla domanda copia dell’avvenuto versamento)
  • Estratto di mappa
  • Planimetria (planimetria SEAB solo per gli scavi)
  • Fotografie
  • Relazione tecnica
  • Copia Concessione Edilizia
  • Lettera di incarico (solo in caso di committenza pubblica
  • Per occupazioni suolo indicanti varie vie o piazze della città allegare elenco dettagliato delle stesse con numeri civici, durata ed orario
  • Copia del versamento di Euro 25,00 (ridotti a Euro 10,00 nel caso di Associazione ONLUS e di attività di solidarietà ed impegno civile) per diritti d’istruttoria
Importante

(escluse le occupazioni richieste con solo automezzo)

  • Nel Disciplinare sono riportate le condizioni da rispettare per una corretta conduzione dell'occupazione. 
  • Per il rilascio della concessione sarà necessario:
    • pagare una cauzione, che viene svincolata al termine del periodo di occupazione (vedi modulo allegato), in tempi diversi a seconda del tipo di occupazione (punto A.6 del Disciplinare).
    • inviare la dichiarazione di inizio e fine lavori all'indirizzo e-mail lavori@comune.bolzano.it (punto A.1 del Disciplinare)
    • esporre durante i lavori i necessari  segnali stradali temporanei di cantiere fisso in base alle norme vigenti, nonchè prendendo accordi con l'Ufficio Viabilità della Polizia Municipale. - tel. 0471 997 712 (punto A.2 del Disciplinare)

Cosa si ottiene

Concessione occupazione suolo pubblico

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

2 marche da bollo
32,00 Euro

da Euro 16,00/cad

Diritti d’istruttoria
25,00 Euro

ridotti ad € 10,00 nel caso di Associazione ONLUS e di attivita di solidarietà ed impegno civile

Cauzione fissata in base alla tipologia di occupazione
varie

varia in base alla dimensione dell’area occupata ed alla durata della stessa

Canone patrimoniale
varie

varia in base alla dimensione dell’area, alla durata ed alla via/piazza occupata

Contatti

5.2 Ufficio Mobilità / recinzioni, ponteggi, scavi / automezzi, autogru

Telefono - scavi, recinzioni, ponteggi:
(+39) 0471 997 579

Telefono - automezzi, autogru:
(+39) 0471 997 286

E-mail:
5.2.0@comune.bolzano.it

PEC:
5.2.0@pec.bolzano.bozen.it

Lun
09:00 - 12:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
08:30 - 13:00, 14:00 - 17:30
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2021

5.2 Ufficio Mobilità / Concessione occupazione suolo pubblico /manifestazioni

Telefono - gazebo, stand, tavolini :
(+39) 0471 997355

E-mail:
5.2.0@comune.bolzano.it

PEC:
5.2.0@pec.bolzano.bozen.it

Lun
09:00 - 12:00
Mar
08:30 - 13:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
08:30 - 13:00, 14:00 - 17:30
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2021

5.2 Ufficio Mobilità

Studi mobilità, mobilità sostenibile, impianti semaforici, illuminazione pubblica, occupazione suolo pubblico per lavori (COSAP).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito