A chi è rivolto
Esercenti di pubblici esercizi.
Esercenti di pubblici esercizi.
L’Ufficio Tutela Ambiente autorizza lo svolgimento di manifestazioni temporanee in luogo pubblico o aperto al pubblico che comportino l'impiego d’impianti rumorosi o che comunque determinino un impatto acustico significativo sull'ambiente circostante. Le manifestazioni temporanee, a differenza da quelle pubbliche autorizzate invece dell’Ufficio Attività economiche e Concessioni, sono quegli eventi con musica con DJ, musica dal vivo, karaoke che si tengono presso i pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) all'interno o all'esterno (su area privata o già concessionata) a favore della propria clientela, all'interno o all'esterno del locale purché l'attività sia accessoria a quella di somministrazione regolarmente autorizzata, e pertanto:
Le manifestazioni temporanee devono soddisfare le seguenti condizioni:
Il Comune per il rilascio dell'eventuale autorizzazione dovrà tener conto ai sensi dell’art. 12 della L.P. 20/2012:
oppure
L’ Amministrazione nell’ambito del rilascio dell’autorizzazione terrà conto altresì degli accorgimenti tecnico organizzativi che saranno indicati dai richiedendi per ridurre al minimo l’impatto acustico nei confronti del vicinato, nonché eventuali pause per manifestazioni con una durata prolungata; si terrà inoltre conto delle manifestazioni che si terranno in zona produttiva che potranno avere durata maggiore tenuto conto della minore presenza di abitazioni e di persone, in particolare in orario serale/notturno.
In ogni caso è sempre facolta dell’Amministrazione comunale indicare prescrizioni tecniche organizzative, limitazioni orarie, pause, ecc. ove ritenesse che la manifestazione per tipologia, durata,frequenza, possa comportare disturbo un eccessivo impatto acustico.
La domanda di autorizzazione dovrà essere presentata almeno 30 giorni prima della data della manifestazione.
Per le imprese individuali o società l'istanza deve essere inviata obbligatoriamente tramite PEC all'indirizzo 5.3.0@pec.bolzano.bozen.it e sottoscritta con firma digitale (inviandola in formato PDF/a). In mancanza di firma digitale dovrà essere sottoscritto e scansionato in formato PDF (allegando in questo caso anche un documento di identità scansionato). Il pagamento dell'imposta di bollo potrà avvenire tramite "dichiarazione sostitutiva per l'adempimento dell'imposta di bollo". Nell’istanza, eventualmente anche come allegato, il richiedente indica gli accorgimenti tecnico/organizzativi per ridurre al minimo l’impatto acustico nei confronti del vicinato, nonché eventuali pause per manifestazioni con una durata prolungata.
L'autorizzazione per la tenuta di manifestazioni temporanee con produzione di musica non è necessaria nei casi di seguito indicati, ai sensi dell'ordinanza n. 52/0122713 del 2.8.2018:
Per le manifestazioni di cui ai precedenti punti 1), 2), 3), 5a), 5b), 5bis), 6) vige comunque l'obbligo di dare comunicazione per iscritto (per e-mail) almeno 7 giorni naturali e consecutivi prima della tenuta delle stesse
di questo Comune via e-mail (recapiti più sotto), che potranno richiedere eventuali integrazioni alla comunicazione predetta.
Le attività di musicisti itineranti, fatto salvo quanto già previsto dall'ordinanza sindacale dd. 10.12.2019 e successive modificazioni, sono soggette ad autorizzazione da rilasciarsi a cura del Corpo di Polizia Municipale.
Se l'Amministrazione ritenesse che talune delle manifestazioni predette possano per tipologia, durata o dislocazione (ad esempio zona produttiva, ma in area confinante con zona residenziale) comportare comunque un impatto acustico significativo sull'ambiente circostante, potrà, con specifico provvedimento, limitarne l'orario o prescrivere accorgimenti volti a contenere il disagio alla popolazione, ovvero non autorizzarne la tenuta.
Istanza tramite apposito formulario presente in allegato e pagamento di 2 marche da bollo da 16€.