A chi è rivolto
Artigiani, commercianti, contadini, associazioni, società, esercenti, hobbisti o privati che intendano vendere in occasione di manifestazioni, fiere, sagre, feste, eventi ecc. sia su suolo privato che pubblico.
Stand di vendita temporanea in occasione di manifestazioni culturali, sportive, religiose, sagre, feste, fiere… (con o senza occupazione di suolo pubblico).
Artigiani, commercianti, contadini, associazioni, società, esercenti, hobbisti o privati che intendano vendere in occasione di manifestazioni, fiere, sagre, feste, eventi ecc. sia su suolo privato che pubblico.
Chiunque intenda allestire stand di vendita temporanea in occasione di manifestazioni, fiere, sagre, feste, eventi ecc. deve richiedere la necessaria autorizzazione di vendita.
La legge sul commercio prevede diverse modalità di autorizzazione a seconda della categoria del venditore:
Per tutte le categorie l’attività di vendita temporanea può essere esercitata solo durante il periodo in cui si svolge effettivamente l’evento (non può quindi avere una durata superiore a quella della manifestazione).
1. Artigiani, commercianti, contadini titolari di partita Iva devono presentare una SCIA tramite il portale SUAP cliccando sul banner rosso sottostante.
>> Per accedere al Suap telematico occorre autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS e disporre di firma digitale e casella PEC.
2. Associazioni, hobbisti (senza partita Iva) devono presentare istanza tramite PEC all’indirizzo 8.3.0@pec.bolzano.bozen.it allegando il modulo: