Tutto pronto per la la grande festa delle due ruote interamente dedicata ai bolzanini. La città sarà chiusa al traffico motorizzato dalle 9:30 alle 16:30
Giretto d'Italia 2024: Bolzano protagonista del Campionato urbano della mobilità attiva, leggera e condivisa
In aumento rispetto allo scorso anno i passaggi di mobilità sostenibile rilevati nei due check point attivati questa mattina a ponte Talvera e sulla ciclabile all'Eurac
Ambiente: nuove idee per una Bolzano più sostenibile
Al via il processo partecipativo che considera la voce dei cittadini per aggiornare il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune (PAESC)
Presentato il nuovo tetto verde dell'edificio comunale di via Lancia 4
Realizzato anche un nuovo impianto fotovoltaico in grado di coprire il 5% del fabbisogno energetico del complesso edilizio e garantire un risparmio di circa 120.000 Euro nei prossimi 20 anni
Il Comune di Bolzano apre nuovi spazi di sicurezza al femminile. Individuati 35 esercizi pubblici e privati che mettono a disposizione luoghi sicuri e protetti per donne in difficoltà o in situazione di pericolo
Bolzano partecipa al Giretto d'Italia 2024 di Legambiente
Mercoledi 18 settembre le bici in transito saranno conteggiate dalle 7.00 alle 9.00 sulla ciclabile di viale Trieste (zona Eurac) e a ponte Talvera (Bar Luce). Obiettivo: conquistare la Maglia Rosa del Campionato urbano della Ciclabilità
Magic Land: la magia (e non solo) in piazza Mazzini
Sabato 14 settembre a partire dalle 15.00 ultimo appuntamento della rassegna che tanto successo ha riscosso nei precedenti eventi promossi dai Quartieri Gries-S.Quirino e Oltrisarco-Aslago
Domenica 22 settembre in programma la grande festa delle due ruote interamente dedicata ai bolzanini. La città sarà chiusa al traffico motorizzato dalle 9:30 alle 16:30
Promosso dal Quartiere Centro Piani Rencio, la "Stadtkapelle Bozen" sarà protagonista di un atteso concerto venerdì 13 settembre dalle ore 20.30. La cittadinanza è invitata
INVITO STAMPA Cerimonie commemorazione "Eccidio 12 settembre 1944"
GIOVEDI 12 SETTEMBRE ORE 11.30 piazzetta "I 23 Martiri della Mignone" (rotonda in fondo a via del Parco) Oltrisarco-Aslago. Ore 15.00 Sala Conferenze Antico Municipio (Portici 30) donazione documentale all'Archivio Storico cittadino
"Carta dedicata a te": i destinatari riceveranno in questi giorni una comunicazione ufficiale del Comune
Pubblicato l'elenco dei beneficiari della misura del valore di 500 Euro individuati dall'INPS e promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Agricoltura
Speciale concerto per Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO
Mercoledì 11 settembre alle ore 18.30, l’Auditorium di Bolzano accoglierà un concerto sinfonico straordinario promosso dal Comune di Bolzano e dalla Fondazione Haydn
Riqualificato il giardino della scuola dell'infanzia La Fiaba di via Rovigo
Il complesso scolastico che comprende anche il Kindergarten "Gebrueder Grimm", ha ora a disposizione un grande cortile con tanto verde e nuovi giochi per i bambini