Riqualificato il giardino della scuola dell'infanzia La Fiaba di via Rovigo

Il complesso scolastico che comprende anche il Kindergarten "Gebrueder Grimm", ha ora a disposizione un grande cortile con tanto verde e nuovi giochi per i bambini
Data:

10/09/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Sono da poco terminati i lavori di riqualificazione del giardino della scuola dell'infanzia "La Fiaba" (Kindergarten "Gebrueder Grimm") in via Rovigo, basati sui concetti cardine della sostenibilità ambientale e dell' inclusività. E' stata realizzata, a cura del Servizio Tecnico Ambientale e Progettazione del Verde del Comune di Bolzano, un'ampia superficie a prato ed un labirinto di salici per il gioco libero. A questo scopo è stata desigillata un'ampia superficie. L'esito dei lavori realizzati ed ultimati nel corso deli scorsi mesi estivi, sono stati presentati stamane dalle Assessore comunali all'Ambiente, Chiara Rabini e alla Scuola, Johanna Ramoser.

Le due aree gioco, di cui una completamente libera da barriere architettoniche, sono state realizzate con strutture in legno naturale non trattato. E' stata creata un'area con delle aiuole rialzate per l'orticoltura e una grande aiuola con piante aromatiche accessibile ai bambini. Messi a dimora anche 4 nuovi alberi per aumentare la dotazione arborea e garantire maggior ombreggiamento in alcune aree assolate. Costo complessivo dell'intervento: 290.000 Euro.

Stamane, oltre alle rappresentanti dell'amministrazione cittadina ed ai tecnici comunali responsabili del progetto, sono intervenute le coordinatrici della scuola dell'infanzia "La Fiaba" Nicoletta Colantoni e del Kindergarten "Gebrueder Grimm" Claudia Kompatscher che hanno sottolineato la proficua collaborazione con il Comune e ringraziare per la rapidità dell'intervento e soprattutto l'esito dei lavori.

Info/scheda tecnica in allegato

Nella foto da sx Hugo Di Blasi (resp. Servizio Scuole Infanzia, Paolo Bellenzier (direttore Ripartizione Pianificazione e Sviluppo Territorio), Elena Crescini (funzionario tecnico Giardineria comunale), le Assessore Johanna Ramoser e Chiara Rabini e le coordinatrici delle scuole Nicoletta Colantoni e Claudia Kompatscher.

Galleria immagini

Documenti

File allegati

Flyer (File pdf 6,65 MB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 18:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito