Descrizione
La Città di Bolzano in occasione dell'80esimo anniversario ricorda con una cerimonia pubblica l’eccidio del 12 settembre 1944 all'ex caserma Mignone di via Claudia Augusta. È prevista la deposizione di una corona ed un breve intervento da parte del Sindaco. La cerimonia avrà luogo GIOVEDI 12 SETTEMBRE alle ore 11.30 presso la rotonda in Piazzetta "I 23 Matiri della Mignone" dedicata alle vittime, in fondo a via del Parco ad Oltrisarco-Aslago.
Da segnalare inoltre che alla cerimonia pubblica in ricordo dell'eccidio del 12 settembre 1944 all'ex caserma Mignone parteciperà anche una folta delegazione lombarda composta da molti parenti di ex deportati del "Trasporto 81" che il 5 settembre 1944 partì da Bolzano alla volta del Lager di Flossenbürg, dove arrivò il giorno 7. Solo uno dei sette deportati rappresentati dai parenti fece da ritorno a casa. La presenza a Bolzano della delegazione lombarda non è solo una testimonianza di partecipazione alla commemorazione che ricorda l'eccidio nazista alla ex Caserma Mignone e le sue vittime, ma anche un modo per ricordare proprio a Bolzano, l'80° anniversario di quel drammatico trasporto.
Sempre domani giovedì 12 settembre alle ore 15.00 nella Sala Conferenze dell'Antico Municipio in via Portici 30, sarà effettuata nelle mani dell'Assessora comunale alla Cultura Chiara Rabini un'importante donazione documentale all' Archivio Storico cittadino.
Roberta e Mariuccia Noghera di Vercana (Provincia di Como) in quanto nipoti di Américo Vanoli doneranno alla Città di Bolzano tre reperti originali relativi alla deportazione del nonno nel Lager di Bolzano (1944-1945). La donazione consiste in dettaglio in tre reperti redatti da Américo Vanoli ovvero: un biglietto postale scritto dal carcere di Milano in data 04.08.1944 e due lettere inviate dal Lager di Bolzano alla famiglia in data 20.08.1944 e 29.08.1944. Si tratta di materiale documentale di alto valore storico e testimoniale, che permetterà di implementare il fondo di documenti originali provenienti dal Lager di Bolzano a disposizione di studiosi, studenti e lettori interessati. Di qui la decisione di far coincidere la donazione in concomitanza con la commemorazione dell’eccidio del 12 settembre a Bolzano in Via del Parco, che rappresenta un momento di grande attenzione verso il tema della Memoria da parte.
La breve cerimonia di donazione si svolgerà alle ore 15.00 di domani giovedì 12 settembre in Sala Conferenze dell'Antico Municipio. Seguirà, per la delegazione lombarda presente a Bolzano ,una visita guidata all'ex Lager di via Resia e al binario di via Pacinotti a cura di Carla Giacomozzi responsabile dell'Archivio Storico cittadino.
I mass media sono invitati agli appuntamenti in questione.