Descrizione
Il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e il Comandante Fabrizio Piras rendono noto che stamane la Polizia Municipale è stata particolarmente impegnata quasi contemporaneamente in due distinti e rilevanti interventi.
Verso le 9.10 una pattuglia del Comando di Polizia Municipale di Bolzano, in transito in Viale Trieste, ha intercettato con la strumentazione in dotazione a bordo veicolo, un’autovettura Smart di colore scuro che risultava essere sprovvista di copertura assicurativa obbligatoria R.C.A. Gli agenti hanno prontamente invertito la marcia per effettuare una verifica documentale, ma la Smart si è data alla fuga, effettuando una svolta vietata a sinistra in direzione di ponte Roma. Gli agenti hanno quindi azionato i dispositivi di emergenza ed estratto la paletta per fermare il veicolo, ma l'auto ha accelerato bruscamente per dirigersi verso Oltrisarco. Sono state così allertate altre pattuglie in quanto il conducente insisteva nella sua fuga a velocità pericolosa non rispettando semafori, precedenze, limiti di velocità, transiti vietati e rischiando più volte di provocare incidenti con altri veicoli in transito sul suo tragitto. Ha rischiato anche di investire pedoni in attraversamento sulle strisce. Durante il rocambolesco tentativo di fuga, la Smart si è dapprima infilata nell’area mercato di Via Aslago in quel momento gremita di persone, mettendo a rischio l’incolumità delle stesse, quindi è tornata su viale Trento, ponte Loreto, piazza Verdi per poi svoltare ed immettersi in via dei Cappuccini, dove è stato costretta a fermarsi all’altezza dei dissuasori di traffico a scomparsa, situati in piazza Domenicani, in quel momento sollevati. Non riuscendo a proseguire la marcia a bordo del proprio veicolo, l'uomo, una volta uscito dall'auto, ha cercato di darsi alla fuga a piedi, ma è stato prontamente raggiunto dagli agenti della Municipale che lo hanno bloccato. L'uomo è stato quindi identificato in A.C.W. cittadino italiano pluripregiudicato. Nei suoi confronti sono stati ravvisati i reati di resistenza a pubblico ufficiale, inosservanza delle misure di prevenzione già comminate, guida senza patente, reati per i quali è stato tratto agli arresti domiciliari come disposto dalle competenti autorità. Ammontano inoltre a diverse migliaia di Euro le sanzioni per illeciti al Codice della Strada che verranno quantificate e contestate.
Poco più tardi, verso le 10.20, un'altra pattuglia in servizio a parco Stazione ed in transito in via Laurin, è stata attratta da delle grida provenienti da parco Berloffa. Gli agenti hanno così notato tre persone (cittadini di nazionalità tunisina) che si stavano picchiando. In particolare, vi erano due uomini che stavano immobilizzando un terzo ragazzo con il volto tumefatto e ricoperto di sangue, il quale stava impugnando un coltello. L' intervento tempestivo degli agenti ha placato la furiosa lite in atto, costringendo il giovane, risultato poi essere minorenne, a gettare a terra il coltello subito sequestrato. Date le ferite riportate alla testa ed al volto dal ragazzo minore è stata fatta intervenire sul posto un'autolettiga della Croce Rossa per il trasporto al nosocomio di Bolzano. Prima del trasporto delle altre due persone presso il Comando di Polizia per le procedure di identificazione, una di queste è stata trovata in possesso di una dose di cocaina del peso complessivo di 0,44 gr. Tutti i coinvolti sono a disposizione della Magistratura.
Il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi complimentandosi con il Comandante Piras per i positivi esiti dei delicati interventi effettuati stamane, ha voluto ringraziare tutti gli agenti di Polizia Municipale anche per le diverse attività che svolgono anche d'intesa con le altre Forze dell'Ordine a tutela dell'incolumità pubblica e a garanzia della sicurezza della comunità cittadina.