I "Sette di Gusen"

Area memoriale dedicata ai sette deportati a Mauthausen
Data di pubblicazione:

16/11/2023

Corpo

Negli anni dell’occupazione nazista i “Sette di Gusen” erano parte del Comitato clandestino di Liberazione Nazionale di Bolzano, che faceva capo a Manlio Longon.
Per questa loro attività di Resistenza al Nazifascismo furono arrestati nei rispettivi luoghi di lavoro nella seconda metà di dicembre del 1944.
Interrogati e torturati dal maggiore Schiffer, capo della Gestapo, con il loro silenzio salvarono altre donne e altri uomini impegnati nella lotta nel Comitato clandestino di assistenza ai deportati del Lager di Via Resia.
Dopo gli interrogatori furono rinchiusi nel Lager di Bolzano per poco più di un mese.
Il 1° febbraio 1945, con altri 528 compagni di deportazione, partirono dal binario di Via Pacinotti, giungendo nel Lager di Mauthausen il 4 febbraio. Dopo la quarantena e l’immatricolazione a Mauthausen furono avviati a Gusen.
A causa delle terribili condizioni di vita e di lavoro nei Lager nessuno di loro fece ritorno.

Adolfo Beretta
Ristoratore a Cardano
Formignano (Forlì Cesena) 23.07.1985 – Gusen 20.02.1945
 
Tullio Degasperi
Operaio della Magnesio di Bolzano
Ala (Trento) 24.07.1906 – Gusen 28.04.1945
 
Erminio Ferrari
Vigile scelto del 15. Corpo dei Vigili del Fuoco di Bolzano
Condino (Trento) 17.09.1905 – Mauthausen 24.03.1945
 
Decio Egisto Fratini
Dirigente della CEDA a Bolzano
Castiglione del Lago (Perugia) 07.04.1905 – Gusen 27.04.1945
 
Walter Masetti
Operaio della Lancia di Bolzano
Sala Bolognese (Bologna) 13.03.1910 – Gusen 20.02.1945
 
Gerolamo Meneghini
Operaio della Feltrinelli Masonite di Bolzano
Arsiero (Vicenza) 16.10.1912 – Gusen 04.04.1945
 
Renato Romeo Trevisan
Operaio della Lancia di Bolzano
Padova 17.06.1915 – Gusen 29.03.1945
 

Immagini e allegati

File allegati

Alcuni protagonisti Appunti per una memoria a cura di Leonardo Visco Gilardi (File pdf 1,58 MB)
IL CLN di Bolzano La squadra di "Angelo" tra arresti e deportazione (File pdf 251,79 kB)
Da Oltre quel Muro La struttura dell'organizzazione clandestina (File pdf 371,39 kB)
Alto Adige 6 maggio 2019 (File pdf 156,61 kB)
Adolfo Beretta (File pdf 3,71 MB)
Erminio Ferrari (File pdf 4,44 MB)
Girolamo Meneghini (File pdf 12,29 MB)
I Sette di Gusen Arolsen (File pdf 4,63 MB)

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

16/11/2023

Licenza d'uso

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito