Corpo
Renato Romeo Trevisan Operaio della Lancia di Bolzano Padova 17.06.1915 – Gusen 29.03.1945 |
Renato Romeo Trevisan nacque il 17 giugno 1915 a Padova. Si trasferì a Bolzano per lavoro, stabilendosi con la moglie e il figlio nel Rione Dux, il quartiere operaio poi noto come Rione delle Semirurali. Lavorava come meccanico allo Stabilimento Lancia di Bolzano, sito in Zona Industriale. Dopo il settembre 1943, sotto l’occupazione nazista della Zona di Operazioni delle Prealpi che aveva Bolzano come capoluogo, Trevisan entrò a far parte del Comitato di Liberazione Nazionale cittadino sotto la guida di Manlio Longon. Fu capocellula del CLN nella sua fabbrica con il nome di “Trevi”. Venne arrestato il 19 dicembre 1944 in città. Fu portato agli interrogatori e maltrattato: dal giorno seguente venne rinchiuso nel blocco celle del Lager di Bolzano. Partì dal Lager di Bolzano sui vagoni bestiame del grande Transport del 1o febbraio 1945. Nel Lager di Mauthausen fu immatricolato con il numero 126.466. Dopo la quarantena venne trasferito nel campo dipendente di Gusen 1 il 16 febbraio. In quel luogo morì il 29 marzo 1945.
***
Ritorna alla pagina
"I Sette di Gusen"