Animale domestico
La normativa provinciale conferisce ai Comuni un ruolo importante nella protezione degli animali, nella prevenzione del randagismo e nella contemporanea tutela dell’igiene e della sicurezza pubblica. In particolare l’Amministrazione comunale offre ai cittadini una consulenza sulla convivenza tra esseri umani ed animali, oltre a mettere a disposizione dei cani ed dei loro proprietari specifiche aree protette, tutelare le colonie feline, contenere la proliferazione di animali, insetti ecc. dannosi (colombi, zanzara tigre, ratti, processionaria del pino).
Servizi

Come pagare le sanzioni per violazioni in ambito ambientale
I controlli delle guardie ecologiche
Sportello per la convivenza tra esseri umani ed animali
Fare segnalazioni sugli animali in cittá e chiedere informazioni sui servizi (veterinari, guardie zoofile, associazioni).
News
Documenti
Martedì, 15 Febbraio 2022
5.3 Ordinanze animali
Obblighi di condotta per proprietari di cani; aree cani; piccioni; accesso animali nei negozi
Tipologia di documento: