Sportello per la convivenza tra esseri umani ed animali

  • Servizio attivo

Fare segnalazioni sugli animali in cittá e chiedere informazioni sui servizi (veterinari, guardie zoofile, associazioni).

A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Bolzano

Descrizione

Lo Sportello nasce come impegno dell'amministrazione comunale nel favorire una corretta convivenza tra esseri umani ed animali - da affezione e selvatici - tutelando questi ultimi, ma anche la salute pubblica e l'ambiente.

Il servizio ha principalmente la funzione di:

  • Informare sui servizi presenti sul territorio comunale (veterinari, guardie zoofile, associazioni animaliste/ambientaliste) e relative competenze (maltrattamenti, smarrimento o ritrovamento animali, vaccinazioni);
  • Raccogliere istanze, suggerimenti, segnalazioni, inoltrati da cittadini e associazioni relativamente agli animali che vivono in città.

Lo sportello svolge anche le seguenti attivitá:

  • Collabora con soggetti ed enti preposti alla cura e gestione degli animali presenti nell'ambiente urbano (Servizi veterinari dell'ASL, Ufficio Caccia e Pesca della Provincia, Canile della Sill, Associazioni animaliste/ambientaliste), in particolare indirizzando loro correttamente i cittadini che ne avessero bisogno;
  • Promuove progetti e programmi d'intervento, da sviluppare di concerto con altri enti ed associazioni, finalizzati alla tutela dei diritti e del benessere degli animali d'affezione e selvatici presenti nel territorio urbano;
  • Organizza eventi e manifestazioni specifiche, campagne informative e di sensibilizzazione.

Come fare

Per chiedere informazioni sui servizi disponibili o per effettuare segnalazioni relative ad animali che vivono in cittá, rivolgersi all'Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio.

Cosa serve

Non é richiesta documentazione da presentare.

Cosa si ottiene

Informazioni

Controlli

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito