Descrizione
Nei parchi e nelle aree verdi di uso pubblico sono stati individuati e realizzati spazi con opportune attrezzature dove i cani possono muoversi, correre e giocare liberamente, senza guinzaglio e museruola, sotto la responsabilità degli accompagnatori.
Tutte le aree sono dotate di fontanella per l'erogazione dell'acqua, sono recintate e attrezzate con bidoni, rastrelli e palette per la raccolta delle deiezioni.
Attualmente sono presenti sul territorio comunale 25 aree cani di cui 3 aree cani a tempo |
Quartiere Centro-Piani-Rencio
- Area cani Talvera - Lungo Talvera degli Alpini / Museion (10.000 mq)
- Ponte Loreto (185 mq)
- Lungo Talvera - vicolo Sabbia (900 mq )
- Via Trento (264 mq)
- Via di Mezzo ai Piani (400 mq) presso parco Premstaller
- orario di apertura: 7:00 -22:00
Quartiere Oltrisarco-Aslago
- Parco Mignone (900 mq)
- Parco Tambosi (90 mq)
- Via Maso della Pieve - sottopasso Via Einstein (150 mq)
- Via Maso della Pieve - parcheggio piazza Nassiriya (80 mq)
Quartiere Europa-Novacella
- Ponte Roma (1000 mq)
- Via Rovigo (263 mq)
- orario apertura: lu-ven: 7:00 - 14:30; sab e dom: 08:00 – 14:30 - Via Sorrento (230 mq) - sul lato del quartiere Don Bosco
- Lungo Isarco destro - area golenale (2000 mq)
Quartiere Don Bosco
- Via del Ronco (430 mq)
- Parco Europa (400 mq)
- orario di apertura: 6:00-10:00 / 18:00-22:00 - Viale Europa 144 (130 mq)
- Parco Firmian (480 mq)
- Via Ortles (1260 mq)
- Via Bari - vicino Parco Semirurali (480 mq)
- Via Genova - schettinodromo (ca. 680 mq)
Quartiere Gries-S.Quirino
- Via Roen - parco Pompei (880 mq)
- Parco Petrarca (35 mq)
- Via Segantini (60 mq)
- Via Duca d'Aosta (435 mq)
- Via Merano (130 mq)
Per motivi di sicurezza l’accesso alle aree recintate è riservato ai cani e ai loro accompagnatori.
Ulteriori Informazioni:
A sorvegliare le aree cani ci sono le Guardie Ecologiche incaricate anche di informare, richiamare ed eventualmente sanzionare i proprietari dei cani che non rispettano l'Ordinanza del 04-06-2002/Nr. 20672:
Condotta dei cani - sanzioni
- art. 1: "cane lasciato incustodito", e art. 6 "mancata rimozione delle deiezioni canine"
- sanzione: da 50,00 a 500,00 Euro
pagamento in forma ridotta: 100,00 Euro
- sanzione: da 50,00 a 500,00 Euro
- artt. 2, 3, 4: "mancato utilizzo di guinzaglio e/o museruola, se previsti" e art. 7"senza idonea attrezzatura per rimuovere le deiezioni"
- sanzione: da 25,00 a 250,00 Euro
pagamento in misura ridotta: 50,00 Euro
- sanzione: da 25,00 a 250,00 Euro
Siti esterni: