Descrizione
La processionaria del pino è una farfalla originaria della regione mediterranea. È apparentemente innocua, ma le sue larve rappresentano un grave pericolo per l’uomo e gli animali.
Vivono in nidi bianchi e setosi ben visibili sui pini e nei parchi cittadini spesso anche sui cedri. Le larve sono ricoperte da peli urticanti che possono provocare forti reazioni allergiche.
I cani sono particolarmente a rischio: il semplice contatto può causare gravi lesioni alla bocca e alla gola e nei casi più gravi può essere letale.
Cosa succede a fine inverno (febbraio):
Quando le temperature iniziano a salire alla fine dell’inverno, le larve lasciano i nidi e scendono in processione dall’albero al suolo per interrarsi e trasformarsi in crisalidi – da qui il nome “processionaria”. In questo periodo è necessaria particolare attenzione, soprattutto nei boschi, nei parchi e nelle aree verdi colpite.
Come proteggere voi stessi e i vostri animali domestici:
- Non toccare mai le larve né i loro nidi!
- Evitare gli alberi infestati e il terreno sottostante!
- In caso di contatto: lavare accuratamente la pelle e i vestiti. In caso di sintomi, consultare un medico!
- Tenere sempre i cani al guinzaglio! In caso di contatto: risciacquare bene la bocca del cane e portarlo subito dal veterinario!
Si prega di effettuare segnalazioni attraverso la piattaforma Segnala disservizio. |
Contatti:
5.3.2 Servizio Giardineria
Telefono: 0471 997971 / 0471 997972
E-mail: 5.3.2@comune.bolzano.it
PEC: 5.3.2@pec.bolzano.bozen.it