
Lapidario
Il lapidario (dal latino lapis, -ĭdis, pietra; collezione di elementi lapidei di valore storico, iscritti o lavorati) si trova in uno degli ambienti che ospitavano i grandi trasformatori della cabina elettrica che serve l’intera città.
Nel lapidario sono esposti frammenti provenienti da chiese cittadine bombardate negli anni 1943-45, ma anche pezzi appartenenti alle collezioni già visibili nel precedente percorso espositivo, come l’antico fonte battesimale romanico. La lapide funeraria Boymont, invece, proviene dalla chiesa di S. Giustina ad Appiano - San Paolo, dimostrando che nella raccolta potrebbero essere confluiti anche materiali provenienti dai dintorni di Bolzano.
I singoli reperti come la collezione nel suo complesso sono ancora oggetto di studio; mancano infatti informazioni esaustive che le ricerche multidisciplinari in corso su fonti documentarie ed archivistiche potranno fornire.