Corpo
Frammenti delle lastre tombali di Hieronymus e Catharina Penzinger
calcare ammonitico rosso
XVI secolo
Frammento di lastra tombale di Hieronymus Penzinger (1573)
La lastra tombale di Hieronymus Penzinger, scolpita in forme rinascimentali, è datata 1573.
Molto probabilmente la lapide faceva pendant con una seconda lastra tombale, anch’essa in calcare ammonitico rosso di Trento e appartenente alla prima moglie di Penzinger Catharina Lahn, deceduta nel 1560. Altrettanto verosimilmente, entrambe erano collocate nell'area antistante la chiesa dei Domenicani, dove un piccolo cimitero è menzionato già nel 1319.
Hieronymus Penzinger fu una personalità tra le più importanti di Bolzano nel XVI secolo. Appartenne alla cerchia ristretta dei consiglieri comunali e fu eletto sindaco per un totale di quattro volte, nel 1564, 1565, 1572 e 1573, anno della sua morte.
Frammento di lastra tombale di Catharina Lahn – Penzinger (1560)
Bibliografia:
- K.Th.Höniger, Altbozner Bilderbuch. Hundert Abbildungen und vierzig Aufsätze zur Stadtgeschichte, Bozen 1968, S. 104.
- A. Alberti, Gräber und Grabplatten, in: S. Spada Pintarelli, H.Stampfer (Hg.), Dominikaner in Bozen. Hefte zur Bozner Stadtgeschichte 2, Bozen 2010, S. 90-107, bes. S.103f. und Anm. 89-91.
***
Ritorna alla pagina
Il lapidario del Museo Civico