Piano sociale 2034

Documento di programmazione delle politiche sociali che individua le aree di intervento prioritarie, obiettivi e azioni innovative ed essenziali per migliorare la qualità della vita nella Città di Bolzano
Data:

15/11/2022

Argomenti
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

Il Piano Sociale Qualità della vita nella Città di Bolzano è uno strumento di pianificazione e di programmazione di cui si avvale l’Amministrazione comunale con l’obiettivo di anticipare scenari futuri per poter definire ed impostare strategie di politiche sociali flessibili per gli anni 2024-2034, in un’ottica di approccio sistemico.

Il Piano Sociale sarà elaborato nel corso del periodo 2022-2024 con il coinvolgimento di diversi attori della Città. Il metodo prevede processi partecipativi strutturati, orientati ad agevolare l’ascolto, il dialogo, e la ricerca di soluzioni creative e innovative. La dimensione partecipativa non è soltanto funzionale ad una domanda di democrazia e di trasparenza, bensì anche allo sviluppo di comunità nell’ottica del principio di sussidiarietà.

Non delegare la scelta sul futuro della Tua città. Diventa protagonista!
Comunicati stampa

Documenti

PIANO SOCIALE 2024 – 2034 Piano sociale qualità della vita nella città di Bolzano. Indagine esplorativa 2022-2024 (File pdf 7,02 MB)
Piano Sociale 2024–2034 – Presentazione risultati Cinque incontri nei quartieri su "La Bolzano che vorrei" - 09.05-29.05.2024 (File pdf 2,54 MB)
Introduzione, metodologia, cronoprogramma, macrotemi Serata di presentazione del 15.11.2022 al Teatro comunale di Gries (File pdf 2,86 MB)
Conferenza EUniverCities 2025 Report Workshop - Il Piano sociale della Città di Bolzano - 15 aprile 2025 (File pdf 2,67 MB)

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

15/11/2022

Data di inizio pubblicazione

15/11/2022

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 15:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito