Ottenere un contrassegno digitale (“bollino”) per la sosta nelle zone colorate – cittadini residenti

  • Servizio attivo

Bollini colorati per sostare regolarmente negli appositi spazi pubblici di superficie (“parcheggi bianchi”) all’interno delle “zone colorate/centro/ztl”

© Comune di Bolzano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadini residenti nel Comune di Bolzano, nei casi e alle condizioni indicate:

  • nell’ ”Allegato A” dell’Ordinanza sindacale n. 48 del 24.01.2024 ("Criteri per la sosta nelle "zone colorate/centro/ztl")
  • nell’art. 14 dell’Ordinanza sindacale n. 709 del 21.10.2022 (“Orari di accesso ai varchi della zona ZTL per residenti con contrassegno Verde barrato rosso”)  >> Leggi qui
Bolzano

Descrizione

Il contrassegno digitale permette agli aventi diritto, di sostare regolarmente nelle “zone colorate/centro/ztlsenza dover ritirare ed esporre alcuna vignetta cartacea.

Il contrassegno digitale é associato al numero di targa dell’autoveicolo ed è intestato al titolare del veicolo (o alla persona che ne dispone, limitatamente ai casi previsti dall’ordinanza).

Il contrassegno è valido fino alla sua scadenza solo a condizione che perdurino tutti i requisiti previsti dall’ordinanza. Diversamente, la sosta del veicolo potrà essere sanzionata ai sensi del Codice della Strada.

I contrassegni di sosta per cittadini residenti sono emessi esclusivamente in formato digitale

Come fare

Per ottenere il contrassegno è necessario presentare, esclusivamente on-line sull'apposito portale, una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti, allegando la documentazione eventualmente necessaria.

-->> Per accedere al portale cliccare sul banner rosso e poi sulla dichiarazione corrispondente al proprio caso.

Attenzione:

 Lo SPID per l’accesso allla piattaforma online può essere attivato gratuitamente presso i Centri civici, prenotando qui BUKKO Lepida

Cosa serve

  • nel caso “residente con autovettura di proprietà”: nessuna
  • negli altri casi: carta di circolazione; documentazione attestante la disponibilità del veicolo; eventuale ulteriore documentazione attestante il possesso dei requisiti, a seconda della fattispecie prevista dall’ordinanza
Attenzione:

Sarà possibile parcheggiare regolarmente solo dopo l’invio, da parte dell’Ufficio competente, della conferma dell’avvenuta emissione del contrassegno digitale. In assenza di tale conferma, la sosta del veicolo sarà sanzionabile ai sensi del vigente Codice della Strada.

Tramite il contrassegno digitale di sosta, la Polizia Municipale effettuerà la verifica della regolarità della sosta direttamente tramite la targa del veicolo. Per questo motivo non è necessario esporre alcun contrassegno sul parabrezza dell’autovettura.

Cosa si ottiene

RETTIFICARE O INTEGRARE UNA DICHIARAZIONE o CANCELLARE UN CONTRASSEGNO

È importante aggiornare i dati già comunicati in caso di variazioni rilevanti ai fini del diritto alla sosta.

Cliccare sul banner rosso per:

  • rettificare o integrare una dichiarazione già presentata, oppure
  • cancellare un contrassegno già emesso
Attenzione:

Chi è già in possesso di un contrassegno cartaceo, non deve richiedere un bollino digitale fino alla scadenza del proprio bollino cartaceo

 
VERIFICARE I BOLLINI ASSOCIATI AL NUCLEO FAMILIARE

Cliccare sul banner rosso per verificare quali contrassegni di sosta (bollini) sono attualmente associati al proprio nucleo familiare.

Tempi e scadenze

Riceverete il permesso di sosta 24 ore dopo aver presentato la dichiarazione online correttamente formulata.

Costi

GRATUITO

Salvo il caso di bollino a pagamento, di euro 200.- annui (vedi art. 2 e art. 4 dell’Ordinanza)

Ulteriori informazioni

Ordinanza n. 48 del 2024

Modifica degli artt. 3 e 8 bis dell’allegato “A” dell’ordinanza n. 32/2023 “criteri per la sosta nelle “zone colorate”/“zona centro”/“zona a traffico limitato” e introduzione del contrassegno digitale di sosta

Zone colorate a Bolzano

Segnaletica orizzontale per i parcheggi - mappa zone colorate

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito