A chi è rivolto
Cittadini e professionisti.
Art. 67, comma 3 L.P. 10.07.2018, n. 9
Cittadini e professionisti.
Tutti gli esemplari arborei non ricadenti nell’elenco del precedente punto 1. e le relative superfici di pertinenza aventi circonferenze del tronco uguale o superiore a 125 cm (Ø = 40 cm).
Le alberature a portamento policormico, nel caso in cui tutti i fusti siano di dimensione inferiore al limite di tutela, sono tutelate quando la porzione comune di tronco misurato all’altezza di 50 cm da terra dal quale sorgono i fusti abbia una circonferenza maggiore delle dimensioni citate ai punti precedenti. Se la porzione comune di tronco presenta un’altezza inferiore a 50 cm, l’albero non si considera tutelato qualsiasi siano le sue dimensioni, fatto salvo quanto indicato al seguente punto 3.
Sono esclusi dalla tutela:
a) Tutti gli alberi classificati come neofita dalla Provincia Autonoma di Bolzano.
b) Le pomaceae (peri, meli, cotogni) e le drupaceae (peschi, albicocchi, susini, ciliegi) salvo che non rientrino nella categoria degli alberi monumentali.
Sono previste due diverse procedure:
A) Procedura per richiedere l'autorizzazione all’abbattimento di alberature tutelate nel centro edificato:
B) Procedura per richiedere l'autorizzazione all’abbattimento di alberature tutelate nel centro edificato contestuale ad un intervento edilizio:
Termini e prescrizioni:
Tutta la modulistica é allegata qui sotto.
Si fa presente che per il pagamento dell'imposta di bollo, ci sono due moduli diversi: