Richiedere la Certificazione RIE (Riduzione dell’Impatto Edilizio)

  • Servizio attivo

È un indice numerico di qualità ambientale che indica l'effetto dell'intervento edilizio rispetto alla permeabilità del suolo e del verde

© www.pixapay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

A tutti coloro che necessitano di eseguire un intervento su superfici esposte alle acque meteoriche.

Bolzano

Descrizione

Per limitare il più possibile l'impermeabilizzazione del suolo, è stato introdotto un indice di Riduzione dell'Impatto Edilizio. Fornisce informazioni sul grado di sigillatura della superficie. È un valore numerico che descrive la qualità dell'intervento di costruzione per quanto riguarda la permeabilità del suolo e delle aree verdi.

Nel caso di misure edilizie che comportano un'impermeabilizzazione di grandi superfici, è necessario creare un equilibrio ecologico attraverso tetti verdi, tecnologie ingegneristico-biologiche e attraverso il rinverdimento e la piantumazione.

Una parte dei processi di degradazione macro- e microclimatica del nostro ambiente è causata ed alimentata dalla sigillatura e impermeabilizzazione dei suoli. Le superfici impermeabilizzate e sigillate provocano un riscaldamento della massa d'aria sovrastante e i moti convettivi portano al ricircolo delle polveri. Il calore del sole accumulato e irradiato ha, come diretta conseguenza, un aumento delle temperature nelle nostre città, venendo a mancare il naturale effetto mitigatorio dato dal processo di evapotraspirazione della vegetazione.

In questo quadro, utili strumenti di mitigazione e compensazione ambientale sono rappresentati dall'applicazione integrata delle tecnologie di gestione e recupero delle acque meteoriche: infiltrazione e smaltimento in superficie, tecnologie per il verde pensile, tecnologie di ingegneria naturalistica e ovviamente, ove ancora possibile, dal verde tradizionale.

L'indice RIE deve essere rispettato ai sensi dell'art. 55 del Regolamento Edilizio Comunale, Allegato 3 - Riduzione Impatto Edilizio, per gli interventi edilizi che interessano le superfici esterne esposte alle precipitazioni (coperture, terrazze, strutture esterne, cortili spazi verdi aree con pavimentazioni ecc.).

Cosa si ottiene

Certificazione Preventiva, Finale o irrelevante Rie

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Tariffe presentazioni e diritti di segreteria
(vedi file sotto)

Attenzione!

Effettuare i pagamenti con PagoPA.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito