A chi è rivolto
Cittadini e professionisti.
Contributi per il rilascio del Permesso di costruire o per la presentazione della S.C.I.A.
Cittadini e professionisti.
Il contributo di intervento è costituito da:
1. Contributo commisurato al costo di costruzione
È fissato nella misura del 15% del costo di costruzione per m3 per edifici con destinazione d'uso residenziale e dell'1% per tutte le altre destinazioni d'uso, compresi gli interventi edilizi di cui all'articolo 37, comma 4 della L.P. 10.07.2018, n. 9.
Il costo di costruzione è determinato annualmente dalla Giunta Provinciale tenendo conto della destinazione e dell'ubicazione delle costruzioni (vedi art. 80, comma 2 - L.P. 10.07.2018, n. 9).
I casi di esenzione dal contributo sul costo di costruzione sono disciplinati dalla L.P. 10.07.2018, n. 9 e dal Regolamento sulla determinazione e riscossione del contributo di intervento e dei diritti di segreteria.
Su richiesta dell'interessato potrà essere concessa la dilazione del pagamento del contributo per il rilascio del Permesso di costruire nel modo seguente:
L'importo attualmente in vigore per l'anno 2025 (approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 1142 del 10.12.2024) è il seguente:
2. Contributo commisurato agli oneri di urbanizzazione
È fissato nella misura del 10% del costo di costruzione per m3 determinato dalla Giunta Provinciale e si compone di:
Per il calcolo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria si fa riferimento all'art. 79 della L.P. 10.07.2018, n. 9 e al Regolamento sulla determinazione e riscossione del contributo di intervento e dei diritti di segreteria.
Il pagamento deve essere effettuato presso la tesoreria comunale.
Per rimborsi e calcoli del contributo di intervento, è necessario compilare i relativi moduli.
Tariffe per servizi e prestazioni in materia edilizia e per l'accesso ai documenti amministrativi Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 82 del 25.03.2024 è stato approvato il Riordino della tabella delle prestazioni e dei diritti di segreteria della Ripartizione Pianificazione e Sviluppo del Territorio. |
Diritti di segreteria / istruttoria I diritti di segreteria / istruttoria dovranno essere corrisposti tramite versamento sul conto corrente intestato alla Tesoreria del Comune di Bolzano (IBAN: IT 28 A 05856 11613 080571315836) o presso la Cassa del Comune (sita in vicolo Gumer 7 - piano terra), indicando nella causale:
I mezzi di pagamento accettati dal cassiere sono: contanti, bancomat o assegno circolare o bancario. |
Imposta di bollo L'imposta di bollo da 16,00 € deve essere assolta virtualmente con Dichiarazione sostitutiva per l'adempimento dell'imposta di bollo |
Richieste di rimborso Per pagamenti inerenti a tariffe di istruttoria, diritti di segreteria, anticipi per spese contrattuali (atto unilaterale d'obbligo), contributi di intervento, o altri pagamenti che non erano dovuti, è possibile richiedere il rimborso. |