Presentata l'edizione 2024 del Festival BOLZANO CAMMINA

Da giovedì 26 a sabato 28 settembre tre intense giornate dedicate alle camminate ed al movimento. Il Festival è promosso dalla Città di Bolzano, Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con l'UPAD
Data:

19/09/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Promosso dalla Città di Bolzano (Assessorato alle Politiche sociali, Tempo Libero e Sport) in collaborazione con l'UPAD,ritorna anche quest'anno il Festival “Bolzano Cammina – Bozen Wandert”. L'evento dedicato alle camminate ed e al movimento in generale, si svolgerà da giovedì 26 a sabato 28 settembre prossimi proponendo una vasta gamma di attività, tra le quali camminate alla scoperta delle bellezze artistiche di Bolzano, escursioni al Colle, un trekking letterario, camminate per bambini e anche una corsa amatoriale con il coinvolgimento dell’Arma dei Carabinieri. I dettagli della manifestazione aperta a tutti, sono stati presentati stamane dall'Assessore comunale alle Politiche Sociali Juri Andriollo e dagli organizzatori nel corso di una conferenza stampa presso la sede UPAD in via Firenze.

Un’ entusiasmante manifestazione aperta a tutti, che invita i cittadini a vivere attivamente la città e i suoi dintorni, con proposte adatte a tutte le età e condizione fisica, con la proposta di una camminata slow pensata anche per coloro che soffrono di difficoltà motorie, sensoriali e cognitive. Tutte le attività saranno accompagnate da guide esperte, pronte a illustrare e valorizzare la città di Bolzano. Le novità di quest’anno saranno un trekking letterario sul Colle di Bolzano con la scrittrice Linda Cottino e l’ex commissario forestale Fabio Maistrelli e il coinvolgimento dell’Arma dei Carabinieri per la proposta di una corsa podistica amatoriale sui Prati del Talvera con due percorsi per adulti e bambini.

Gli itinerari proposti saranno ben dieci, tra arte e natura, con escursioni tematiche nel cuore della città e sulle pendici che la circondano, alla scoperta di piccoli gioielli architettonici e naturalistici, con guide appassionate e coinvolgenti. Numerose organizzazioni hanno aderito alla manifestazione, tra cui la Rete anziani di Bolzano, che comprende 30 associazioni affiliate, il CAI Bolzano, Diabetes Union, il Soccorso Alpino Alto Adige, il Touring Club, l’Arma dei Carabinieri. Partner tecnici sono l’Azienda di Soggiorno di Bolzano e il Trento Film Festival.

Il festival si aprirà giovedì 26 settembre con la “Camminata delle Meridiane”, proposta da Diabetes Union e alternerà fino a sabato percorsi storici, culturali e naturalistici per riappropriarsi del nostro territorio. Il programma dettagliato del festival e tutte le informazioni necessarie per partecipare agli eventi sono disponibili sul sito https://www.upad.it/bzcw o presso la sede di UPAD in via Firenze 51, dove è disponibile la brochure contenente il programma completo e le modalità di iscrizione.

La partecipazione alle attività è gratuita, fino ad esaurimento dei posti a disposizione e tutte le iniziative di “Bolzano Cammina – Bozen wandert” si svolgeranno anche in caso di maltempo.

Info: https://opencity.comune.bolzano.it/Novita/News/26-27-28-settembre-2024-Bolzano-Cammina

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 18:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito