Il Piano di Classificazione Acustica del Comune di Bolzano procede nel suo iter verso l'approvazione

Comunicato stampa
Data:

12/12/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Gemeinde Bozen - Licenza sconosciuta

Descrizione

Dopo l'adozione del P.C.C.A. - Piano Comunale di Classificazione Acustica avvenuta in Giunta comunale il 24 giugno scorso e la sua pubblicazione si è aperta la fase dedicata alle osservazioni di cittadine e cittadini, imprese, enti e dei pareri dei Comuni limitrofi e A.P.P.A. - Agenzia provinciale per l'ambiente e tutela del clima ai sensi della Legge provinciale

Le 14 osservazioni pervenute da cittadini, enti e imprese, i pareri dell'A.P.P.A. e dei Comuni di Laives e Renon sono stati inclusi nella delibera "Approvazione del Piano Comunale di Classificazione Acustica (P.C.C.A.)" che è stata approvata dalla Giunta nella seduta odierna. L'iter prosegue ora nei Consigli di quartiere e in Commissione Ambiente per i relativi pareri prima di approdare in Consiglio comunale.

Ai sensi della normativa provinciale ogni Comune deve dotarsi di un Piano di Classificazione Acustica.

Obiettivo del Piano è quello di garantire una gestione sostenibile del territorio dal punto di vista dell'impatto acustico migliorando la qualità di vita delle cittadine e cittadini. Il Piano serve a classificare il territorio comunale in zone acustiche omogenee (dalla classe I per aree particolarmente protette come per esempio gli ospedali fino alla classe V o VI per aree prevalentemente o esclusivamente industriali), tenendo conto delle diverse attività e delle esigenze di tutela ambientale e della salute umana.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 10:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito