Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione generale della Scuola Media Ada Negri

Modello di innovazione educativa e architettonica che offre spazi moderni, sicuri ed efficienti per l’apprendimento e la crescita degli studenti
Data:

03/09/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Bolzano (Assessorato ai Lavori Pubblici) ha presentato il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione generale della Scuola media Ada Negri, situata in Viale Druso 289. L’edificio, di proprietà comunale e costruito alla fine degli anni ’70, si sviluppa su quattro piani, conta ora sei sezioni per circa 440 alunni. L’intervento ha riguardato una superficie di 9.000 m² ed un volume complessivo passato dai 24.000 m³ esistenti a 39.729 m³, comprensivi della nuova cubatura di 15.597 m³.

Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova palestra divisibile in tre settori di 1.782 m², con campo di 45x26 m e tribune per 480 posti. La struttura, alta 9 metri, è completata da un campus al piano superiore della nuova palestra con travi in legno e lucernari per garantire ampia luce naturale.

Stamane la conferenza stampa di presentazione dei lavori con gli interventi del Sindaco di Bolzano Claudio Corrarati, del Vice Stephan Konder, del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, dell’Assessora comunale alla Scuola Johanna Ramoser e del direttore della Ripartizione Lavori Pubblici del Comune Sergio Berantelli. Da segnalare anche la presenza e l’intervento di saluto dell’ex Sindaco Renzo Caramaschi, la cui amministrazione diede il via al progetto ed ai lavori.

Gli interventi principali hanno compreso la riqualificazione energetica dell’edificio e delle facciate; la ridefinizione degli spazi scolastici dal piano interrato fino alla copertura; l’abbattimento delle barriere architettoniche; l’ampliamento dell’edificio scolastico con due nuove sezioni sopra la palestra; l’ampliamento della mensa fino a 220 posti e la ristrutturazione della cucina. Sono stati inoltre realizzati una nuova aula magna, uno spazio accoglienza, locali tecnici, nuovi pavimenti, una copertura verde e la ristrutturazione delle aree esterne. Gli impianti sono stati aggiornati e adeguati alle normative di sicurezza vigenti.

La durata complessiva dei lavori è stata di 949 giorni, con termine previsto entro settembre 2025. Il quadro economico complessivo dell’intervento ammonta a circa 38,4 milioni di euro, comprensivo di lavori, arredi, somme a disposizione (caro prezzi, iva relativa, traslochi, imprevisti, allacciamenti) dei quali 27.045.000 euro finanziati con contributo provinciale (L.P.27/75) e 936.959,77 euro finanziati con contributo dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per ristoro caro prezzi materiali.

"C’è grande soddisfazione – ha sottolineato il Sindaco Corrarati – perché questa scuola non solo è stata ristrutturata e ampliata, ma rilanciata e proiettata in una veste completamente nuova all’interno del quartiere. Nuovi spazi che consentiranno di migliorare la didattica e al tempo stesso offrire nuove opportunità per lo sport e per l’associazionismo. Non è soltanto una scuola, ma è molto di più: un modello che andrà replicato anche nei prossimi anni, quando interverremo su altri edifici scolastici da mettere a disposizione non solo degli studenti, ma anche dei cittadini".

Sia il Vice Sindaco Konder che l'Assessora Ramoser hanno sottolineato che: "Gli spazi che presentiamo quest' oggi sono di fatto ambienti moderni, accoglienti e funzionali, capaci di offrire agli studenti i giusti stimoli per affrontare le sfide del domani".

Un pensiero è stato rivolto anche agli studenti, con il Vice Presidente della Provincia Marco Galateo che come il Sindaco ha voluto ringraziare: "Chi ha avuto la pazienza di restare due anni nella scuola di rotazione con moduli prefabbricati all'ex Drusetto in attesa della ristrutturazione. A studenti e docenti va un grande augurio per l’inizio del nuovo anno scolastico, in una scuola che già trasmette un’energia positiva ancor prima di partire". 
Ringraziamenti sono stati espressi da tutti gli intervenuti a chi ha reso possibile il completamento dei lavori: dai tecnici del Comune di Bolzano Assessorato ai Lavori Pubblici, in particolare l'Arch. Sergio Berantelli direttore della Ripartizione Lavori Pubblici, l'Ing. Donatella Batelli direttrice dell'Ufficio Edilizia Scolastica ed il geom. Stefano Panu Careddu RUP, oltre ai progettisti, alla direzione lavori, sicurezza, imprese impegnate nel cantiere e a tutte le maestranze. 

Le principali fasi del progetto:
• Fase 1 – costruzione della nuova palestra e della struttura container “Ex Drusetto” (novembre 2022);
• Fase 2 – trasferimento degli studenti nei container e ristrutturazione dell’edificio principale e delle aree esterne (2023 – maggio 2025);
• Fase 3 – ritorno degli studenti nella scuola completamente risanata (luglio – agosto 2025).

La distribuzione funzionale dei nuovi spazi:
• Piano interrato: locali tecnici, associazioni (5 vani), laboratori e bagni;
• Piano terra: mensa, cucina, uffici e area accoglienza;
• Primo e secondo piano: aule didattiche, laboratori e biblioteca;
• Secondo piano Campus: laboratori di arte, scienze, lingue e tecnologia;
• Piano interrato palestra: palestra tripartita, spogliatoi e locali tecnici;
• Piano terra palestra: ingresso, foyer, tribune e bagni (3).

Con questa ristrutturazione, la Scuola media Ada Negri si conferma come un modello di innovazione educativa e architettonica, offrendo spazi moderni, sicuri ed efficienti per l’apprendimento e la crescita degli studenti. (mp)

Info e schede tecniche in allegato

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

03/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 17:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito