Bolzano Cammina 2025

Da giovedì 25 a sabato 27 settembre tre giornate di percorsi tematici, passeggiate ed esperienze culturali per riscoprire la città
Data:

12/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

È stata presentata oggi in municipio la sesta edizione di “Bolzano Cammina”, alla presenza dell’Assessora alla Scuola e Tempo Libero Johanna Ramoser e tra gli altri anche del Direttore della Ripartizione Servizi alla Comunità Carlo Alberto Librera, della Direttrice dell’Ufficio Scuola e Tempo Libero Patrizia Caleffi e di Beppe Mora della Fondazione UPAD.

L’Assessorato alla Scuola e Tempo Libero del Comune di Bolzano, in collaborazione con UPAD, propone anche per il 2025 un ricco programma di passeggiate e visite guidate gratuite per valorizzare il territorio urbano e naturale della città. Dal 25 al 27 settembre, adulti, famiglie e appassionati potranno partecipare gratuitamente a una serie di camminate tematiche che spaziano dalla scoperta di angoli nascosti del centro storico all’esplorazione dei luoghi più iconici di Bolzano, fino ad esperienze a contatto diretto con la natura, come il “Foragin – andar per erbe” al Colle.

Le iniziative, pensate per promuovere benessere, socialità e conoscenza del territorio, si svolgono con il supporto di guide esperte. Un’occasione per vivere Bolzano in modo lento, attento e coinvolgente, tra natura, cultura e nuove connessioni.

Il programma spazia da itinerari storici a momenti di approfondimento culturale. Si potrà ad esempio ripercorrere la Bolzano che conobbe Mozart, grazie alle spiegazioni del prof. Giacomo Fornari, oppure seguire le tracce delle antiche famiglie nobili dei Vintler e dei Botsch insieme a Markus Perwanger. Non mancheranno percorsi dal forte valore simbolico e sociale, come la camminata slow “Da Walther alle pietre d’inciampo”, pensata per includere anche persone con difficoltà motoria e guidata da Lorenzo Ferrarese e Daniela Rizzi, collaboratrice all’integrazione.

Il programma propone inoltre passeggiate tra colline e fontane cittadine, visite a castelli e percorsi alla scoperta di scorci meno conosciuti, sempre con l’obiettivo di coniugare movimento, cultura e socialità.

La collaborazione tra Comune e UPAD, che caratterizza l’iniziativa sin dalla sua nascita, si conferma anche quest’anno un punto di forza. “Bolzano Cammina” è infatti un progetto che negli anni ha riscosso grande successo e ampia partecipazione, promuovendo al tempo stesso uno stile di vita sano e un nuovo modo di vivere la città.

Per partecipare è necessario compilare la scheda di adesione disponibile presso la sede UPAD in via Firenze 51, prima dell’inizio di ogni iniziativa. Le iscrizioni restano aperte fino ad esaurimento posti e valgono per più attività. Le camminate si svolgeranno anche in caso di maltempo e i partecipanti regolarmente iscritti saranno coperti da assicurazione fino alla conclusione dell’iniziativa.

La manifestazione si concluderà sabato 27 settembre alle ore 20.30 con un concerto all’interno di Castel Roncolo che vedrà protagonista l’Irish Quartet.

Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili su:
https://eventi.comune.bolzano.it/agenda/event/58126 e sul sito: www.upad.it/bzcw

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

12/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025 22:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito