Descrizione
A novembre partiranno i lavori per l’allacciamento della zona del Colle alle reti idrica e fognaria di Bolzano. Il progetto si svilupperà in diverse fasi e si concluderà nella primavera del 2027, con chiusure temporanee della strada in alcuni periodi. Saranno costruiti 10 km di rete acquedotto, 7,6 km di rete fognatura che andrà a sostituire 40 fosse settiche, per un costo totale dei lavori di 10.151.748 Euro.
Per fornire ai cittadini interessati tutte le informazioni pratiche, Comune di Bolzano e SEAB organizzano una serata informativa venerdì 24 ottobre dalle ore 17.00 presso la Sala di Rappresentanza del Comune in vicolo Gumer 7. Durante l’incontro saranno illustrate nel dettaglio le modalità e tempistiche di svolgimento dei lavori, gli impatti previsti e le soluzioni individuate per garantire l’accessibilità alla zona del Colle.
Saranno presenti, oltre al Vicesindaco di Bolzano, Stephan Konder, all’Assessora alla Mobilità, Johanna Ramoser e al Presidente SEAB, Kilian Bedin, anche il direttore tecnico SEAB, il gruppo di direzione lavori e le imprese aggiudicatarie dei lavori.
Stephan Konder, Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bolzano, sottolinea che: “Fin dall’inizio ci siamo impegnati a creare un dialogo costante e un coordinamento efficace tra tutti i soggetti coinvolti in questo grande progetto, con l’obiettivo di garantire tempi certi, sicurezza nei cantieri e il minor impatto possibile sulla quotidianità di chi vive e lavora nella zona. Siamo perfettamente consapevoli che un intervento di questa portata può comportare inevitabili disagi, ma siamo altrettanto convinti che il valore e i benefici di questa trasformazione per il futuro del Colle saranno davvero significativi e duraturi”.
“Il progetto rappresenta un passaggio fondamentale per garantire l’accesso all’acqua potabile di qualità e a una rete fognaria moderna e sicura anche per le abitazioni e le attività situate sul Colle”, aggiunge il Presidente SEAB, Kilian Bedin.
La cittadinanza interessata dai lavori è invitata a partecipare per ricevere in prima persona informazioni dettagliate, porre domande e chiarire eventuali dubbi.