Descrizione
Bolzano si prepara a vivere ancora una volta la sua grande festa dedicata alle due ruote con la 29ª edizione di Bolzanoinbici in programma domenica 21 settembre. Stamane l’evento è stato presentato ufficialmente in municipio dal Sindaco Claudio Corrarati e dall’Assessora comunale alla Mobilità Johanna Ramoser, alla presenza tra gli altri anche dei Presidenti dei Quartieri, del Comandante della Polizia Municipale, Fabrizio Piras, della Mobility Manager del Comune Brunella Franchini e dI Gabriella Dalla Lana della UISP.
Organizzata dall’Assessorato alla Mobilità del Comune di Bolzano in collaborazione con la UISP e con le cinque circoscrizioni cittadine (Centro-Piani-Rencio, Don Bosco, Europa-Novacella, Gries-S. Quirino e Oltrisarco-Aslago), la manifestazione conferma la sua formula di successo: una grande festa popolare, aperta a tutti e completamente gratuita, che trasforma l’intera città in un percorso sicuro, vivace e accogliente per chi pedala.
Dalle ore 9.30 alle 16.30 Bolzano sarà chiusa al traffico motorizzato (salvo i corridoi di transito), offrendo a famiglie, bambini e ciclisti di ogni età l’opportunità di vivere la città da una prospettiva unica.
“Bolzanoinbici – ha ricordato il Sindaco Corrarati – mette al centro la bicicletta, diventando un momento che unisce sport, socialità e sostenibilità, rafforzando anche il senso di comunità”.
Il cuore dell’evento resta la Stracittadina in bicicletta, con possibilità di partenza dalle 9.30 alle 16.00 da cinque punti della città: Parco dei Cappuccini, Piazza Nikoletti, Parco Pompei, Piazza Don Rauzi e Parco Europa. I partecipanti riceveranno una scheda da far timbrare nei vari punti di controllo: completando il percorso potranno ritirare la maglietta ufficiale dell’edizione 2025 e partecipare all’estrazione finale di numerosi premi, tra cui diverse biciclette, in programma alle ore 17.30 presso il Piazzale delle Feste ai Prati del Talvera.
Accanto alla Stracittadina torna anche il tradizionale Palio dei Quartieri, che vedrà le cinque circoscrizioni cittadine contendersi il trofeo destinato al quartiere con il maggior numero di partecipanti. “È una sfida che stimola la partecipazione attiva dei cittadini e rafforza il legame con i quartieri" ha sottolineato l’Assessora Ramoser. Bolzanoinbici dimostra come la bicicletta possa diventare occasione di festa, di incontro e di mobilità sostenibile”. Il Sindaco ha per altro annunciato che il Quartiere vincitore del Palio sarà ufficialmente premiato in Consiglio Comunale.
Il programma di eventi collaterali, distribuiti nei principali parchi e piazze della città, offre spettacoli musicali e teatrali, laboratori per bambini, attività sportive e punti ristoro curati dalle associazioni locali. Il Piazzale delle Feste ai Prati del Talvera sarà il quartier generale della giornata, con musica dal vivo, spettacoli di strada e attività per tutte le età.
Non mancheranno le aperture straordinarie di musei, palazzi storici e spazi culturali, le visite guidate alla nuova Facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e alla centrale di teleriscaldamento, insieme a numerose altre proposte curate dalle associazioni, realtà culturali e sportive della città.
Nata nel 1992, Bolzanoinbici è oggi una vera e propria kermesse cittadina che unisce tradizione e innovazione, richiamando ogni anno migliaia di partecipanti. Anche quest’anno, come sempre, la manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
IL PROGRAMMA:
Domenica - 21.09.2025 – 29. Edizione - Organizzata dall’Assessorato alla Mobilità del Comune di Bolzano in collaborazione con: UISP Bolzano, i quartieri Centro-Piani-Rencio, Don Bosco, Europa Novacella, Gries-S.Quirino e Oltrisarco-Aslago.
La città viene chiusa al traffico motorizzato dalle ore 9.30 alle ore 16.30.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
STRACITTADINA
Partenze dalle ore 9.30 alle 16.00 dai 5 punti:
• Parco dei Cappuccini
• Piazza Nikoletti
• Parco Pompei
• Piazza Don Rauzi
• Parco Europa
IL PALIO DEI QUARTIERI
Il tradizionale “Palio dei Quartieri” è da sempre uno degli appuntamenti più importanti della giornata bolzanoinbici. Anche quest’anno i cinque quartieri della città competono per ricevere il tradizionale trofeo. Tutti i bolzanini possono partecipare: è sufficiente dichiarare all’iscrizione il quartiere di appartenenza. Vincerà il palio il quartiere che raggiungerà il maggior numero di iscritti. Per raccogliere i timbri è necessario effettuare il percorso in bicicletta. L’estrazione finale avverrà presso il piazzale delle feste ai Prati del Talvera alle ore 17.30 tra tutti i partecipanti presenti all’estrazione. In palio tante biciclette.
INFO
~ Il percorso di “Bolzanoinbici - Boznerradtag” non è competitivo.
~ La manifestazione è aperta a tutti/e.
~ L’iscrizione è gratuita e si fa alla partenza.
~ La partenza è possibile tra le ore 9.30 e le ore 16.00 dai 5 punti.
~ I partecipanti riceveranno una scheda che dovrà essere timbrata presso i punti di controllo.
~ Si dovrà consegnare personalmente la scheda timbrata, entro le 16.30 all’arrivo (Prati del Talvera- piazzale delle Feste).
~ Per raccogliere i timbri è necessario fare il giro in bicicletta.
~ Consegnando le schede timbrate in tutti e 5 i punti di partenza/controllo, si riceveranno una maglietta ed un tagliando che permetterà di partecipare all’estrazione finale dei premi. (Fino ad esaurimento magliette e premi).
~ La città viene chiusa al traffico motorizzato dalle ore 9.30 alle ore 16.30.
PROGRAMMA
PIAZZALE FESTE DEL TALVERA
• DOISIBERTO STREET SHOW by Doisiberto
• LIVE MUSIC by Decades
• LABORATORIO CREAZIONE BAMBOLE “PIGOTTE”by Unicef
• CICLOFFICINA by Pedale Radicale
• PUNTO RISTORO by Gruppo Alpini Piani
PARCO CAPPUCCINI:
• BALLI SWING by Swing On Südtirol
• LABORATORI DI GIOCOLERIA by Slam Circus
• TORNEI DI SCACCHI by Arci Scacchi
• ESIBIZIONE ACROBATICA by Rossana Cicalò
• LABORATORI ARTISTICI E STAND INFORMATIVI by WE-Women Empowerment
• LABORATORIO BORSE by Knit Corner Vintola
PIAZZA NIKOLETTI
• EDUCAZIONE STRADALE by Polizia Municipale
• BICI D’EPOCA by Ciclisti di altri tempi
• STAND INFORMATIVO by Aido
• POP CORN E ZUCCHERO FILATO by Girotondo
• PUNTO RISTORO (anche senza glutine) by Gruppo Alpini Oltrisarco
PARCO POMPEI
• “CHE FIGURA DI MAGIA” by Mr.Coso
• GIOCHI DI UNA VOLTA by Uisp Reggio Emilia
• STAND PRODOTTI by Altromercato
• BABY PIT STOP by All Together
PIAZZA DON RAUZI
• “SLALOM” STREET SHOW by Jordi Beltramo
• LIVE MUSIC by Musica Blu
• SCAMBIO LIBRI by Club della Visitazione
• SPILLE PERSONALIZZATE by Cooltour
· PUNTO RISTORO by Gruppo Alpini San Maurizio (IN PIAZZA CASAGRANDE)
PARCO EUROPA
• PERCORSO BICI By G.S. Altoadige
• SPETTACOLO BOLLE DI SAPONE by Ivana
• LABORATORI ARTISTICI INCLUSIVI by APS Incontriamoci
• MERCATINO DEL LIBRO by Biblioteca Civica
• PUNTO RISTORO by UISP
EXTRA
- LA NUOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DI unibz SI APRE ALLA CITTÀ: visite guidate ore 11:00, 13:00, 14:30. Durante la visita guidata, cittadini, famiglie e curiosi potranno entrare negli spazi della Facoltà, vedere da vicino i laboratori e conoscere come la ricerca di unibz contribuisce all’innovazione e al futuro del nostro territorio. Organizzato da Libera Università di Bolzano in collaborazione con Confindustria Alto Adige.
- APERTURA BENE CULTURALE: MARIAHEIM (a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano di Bolzano).
- MUSEI APERTI: Casa Semirurale, Monumento alla Vittoria, giardino e lapidario del Museo Civico e Palazzo Alti Comandi.
- VISITE GUIDATE alla centrale di teleriscaldamento. Prenotazione delle visite su www.alperiagroup.eu
- BIKE SHOPS - Open doors
- BMX TRACK - Esibizione e prove