Inaugurata la nuova area verde sul Lungo Talvera Gries

Riqualificazione con spazi di relax, frutteto e 100 alberi donati da Loacker per i 100 anni di fondazione
Data:

05/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Questa mattina è stata ufficialmente inaugurata  l'area verde riqualificata lungo la Passeggiata Gries sul Talvera (sponda destra), alla presenza dell’Assessore comunale all’Ambiente Marco Caruso, del responsabile del Servizio Tecnico Ambientale e di Progettazione del Verde del Comune di Bolzano, Matthias Zingerle e di Andreas Loacker in rappresentanza della storica azienda altoatesina. 

"Si tratta di un intervento che restituisce qualità ambientale e sociale a una delle passeggiate più amate della città" ha sottolineato l’Assessore all’Ambiente Caruso. Coniughiamo rigenerazione urbana e sostenibilità, creando spazi verdi che migliorano la vita dei cittadini e contribuiscono al benessere della comunità. La collaborazione con una realtà radicata e sensibile come Loacker dimostra come pubblico e privato possano unire le forze per contribuire a costruire una città più verde e accogliente".

L’intervento ha interessato un tratto della passeggiata con un progetto di rigenerazione urbana volto a migliorare la qualità ambientale e la fruibilità dell’area per i cittadini di tutte le età. Sono stati desigillati circa 1.200 metri quadrati di pavimentazione e rimosso il vecchio deposito del Servizio Giardineria comunale. Al suo posto è sorta un’area dedicata al relax, attrezzata con amache e ombreggiata da nuove alberature.

La collinetta presente tra i campi sportivi è stata trasformata in un frutteto tradizionale grazie alla piantumazione di diversi alberi da frutto, mentre lungo il tracciato pedonale e ciclabile sono state create aree di sosta con panchine e portabiciclette, oltre a una nuova fontanella per l’acqua potabile.

Un valore aggiunto al progetto è arrivato dal contributo della Loacker, che in occasione del suo 100° anniversario di fondazione, ha voluto donare e piantumare 100 nuovi alberi per arricchire il percorso pedonale e ciclabile, l’area relax con le amache e il nuovo frutteto, offrendo ombra e bellezza a chi frequenta la zona. I rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno espresso un sentito ringraziamento all’azienda per il gesto concreto a favore della comunità (77.000 Euro il valore del contributo messo a disposizione).

Nel corso della cerimonia, Andreas Loacker ha ricordato il forte legame della famiglia con la Città di Bolzano ed in particolare anche con l’area del Talvera. Ha rievocato la figura del nonno che, nel primo dopoguerra, proprio in questa zona contribuì alla realizzazione di un primo campo da gioco per il calcio, un luogo che divenne presto punto di riferimento per tanti giovani.
All'inaugurazione di stamane sui prati del Talvera ha preso parte anche l’ex Assessora comunale all’Ambiente Chiara Rabini, che a suo tempo diede il via al progetto.

Da segnalare infine che l'amministrazione cittadina ha recentemente deciso di proseguire su questa linea, avviando un ulteriore progetto di desigillazione e piantumazione che porterà alla messa a dimora di  70 nuove piante fino in prossimità del ponte Sant’Antonio, ampliando così il corridoio verde lungo il Talvera.

L’inaugurazione ha voluto sottolineare come il progetto rappresenti un passo importante verso una Bolzano sempre più sostenibile, dove la cura del paesaggio urbano si traduce in nuove opportunità di incontro, socialità e benessere all’aria aperta. (mp)

Galleria immagini

Documenti

File allegati

Flyer (File pdf 5,26 MB)

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

05/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 16:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito