Segnalazione Certificata per l’Agibilità

  • Servizio attivo

Segnalazione necessaria per l'utilizzo delle opere oggetto di interventi edilizi

A chi è rivolto

Professionisti.

Bolzano

Descrizione

  • È l'attestazione sulla sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente, nonché la conformità dell'opera al progetto presentato e la sua agibilità.
  • È necessaria per interventi oggetto di Permesso di costruire o S.C.I.A. ed in particolare per:
    a) nuove costruzioni;
    b) ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali;
    c) interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati;
    d) singoli edifici o singole porzioni della costruzione, purché funzionalmente autonome, qualora siano state realizzate e collaudate le opere di urbanizzazione primaria relative all'intero intervento edilizio e siano state completate e collaudate le parti strutturali connesse, nonché siano stati collaudati gli impianti relativi alle parti comuni;
    e) singole unità immobiliari, purché siano state completate e collaudate le opere strutturali connesse, e siano state completate le parti comuni e le opere di urbanizzazione primaria dichiarate funzionali rispetto all'edificio oggetto di agibilità parziale.

Come fare

  • Presentazione della Segnalazione Certificata per l'Agibilità - S.C.I.A. per l'Agibilità corredata dalla documentazione prevista nel Regolamento Edilizio del Comune di Bolzano tramite il portale SUAP di Bolzano (cliccare sul banner rosso).
  • Verifica da parte dei Tecnici comunali della documentazione prodotta.
Termini e prescrizioni
  • Deve essere presentata entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento.
  • L'edificio può essere utilizzato solo in seguito alla segnalazione dell'agibilità
  • E' corredata dall'attestazione del direttore dei lavori o, qualora non nominati, di un professionista abilitato che assevera la sussistenza delle condizioni di cui sopra, nonché dalle dichiarazioni di conformità, dai certificati e dai documenti stabiliti dalla normativa vigente.
  • La mancata presentazione della segnalazione, nei casi di cui alle lettere a), b) e c), comporta l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 80,00 € a 500,00 €. Per l'utilizzazione di un edificio prima della Segnalazione Certificata per l'Agibilità è dovuta, a partire dalla diffida del Comune, per ogni mese intero o frazione dello stesso, una sanzione pecuniaria nella misura dello 0,5 % del costo di costruzione, di cui all'art. 80 della L.P. 10.07.2018, n. 9, delle parti dell'edificio abusivamente occupate.
  • L'Amministrazione Comunale rimane comunque competente per la vigilanza sull'attività di trasformazione del territorio e può adottare le sanzioni previste dagli art. 85 e seguenti della L.P. 10.07.2018, n. 9.

Tempi e scadenze

Non ci sono giorni di attesa. L'edificio può essere utilizzato in seguito alla segnalazione dell'agibilità completa della documentazione prescritta.

Costi

Dal 28.02.2021 i pagamenti potranno essere effettuati esclusivamente con PagoPA.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito