Permesso di costruire

  • Servizio attivo

Titolo abilitativo per l'esecuzione di nuove costruzioni o ristrutturazioni importanti

A chi è rivolto

Professionisti

Bolzano

Descrizione

È il titolo abilitativo rilasciato dal Sindaco per eseguire gli interventi edilizi di cui all'Allegato D (art. 72, comma 1 della L.P. 10.07.2018, n. 9).

Come fare

  1. Presentazione della richiesta di Permesso di costruire corredata dalla documentazione prevista dal Regolamento Edilizio del Comune di Bolzano tramite il portale SUAP di Bolzano (cliccare sul banner rosso sottostante).
  2. Nei casi di cui all'art. 67, comma 2 della L.P. 10.07.2018, n. 9 allegare anche la Relazione paesaggistica.
  3. Verifica da parte dei Tecnici esame progetti della conformità del progetto presentato alle prescrizioni contenute nei rispettivi strumenti di pianificazione approvati e adottati. Gli interventi devono inoltre rispettare i vincoli esistenti sul territorio interessato.
  4. Richiesta di perfezionamento della domanda entro un termine congruo non superiore a 30 giorni qualora sia accertata l'incompletezza degli elaborati tecnico-amministrativi prescritti; decorso inutilmente questo termine, viene dichiarata l'irricevibilità della domanda per il Permesso di costruire.
  5. Acquisizione anche tramite Conferenza di Servizi dei pareri resi da uffici e amministrazioni diverse se il rilascio del permesso è subordinato al loro ottenimento.
  6. Comunicazione della sospensione del procedimento nel caso in cui l'intervento sia soggetto a valutazione ambientale strategica o a valutazione di impatto ambientale, sino all'esito favorevole della valutazione.
  7. Esame da parte della Commissione comunale per il territorio e il paesaggio nei casi previsti dal Regolamento Edilizio del Comune di Bolzano, che si esprime con parere non vincolante.
  8. Comunicazione ai proprietari confinanti nei casi previsti dall'art. 3, comma 5 del Regolamento Edilizio Comunale. I confinanti avranno 10 giorni di tempo per prendere visione del progetto.
  9. Pagamento del Contributo di intervento da parte del richiedente.
  10. Il Permesso di costruire si intende rilasciato decorso inutilmente il termine di 90 giorni dalla presentazione della richiesta al Comune, solo se la stessa è corredata dai documenti minimi richiesti per la SCIA.
    Il termine può eventualmente essere prorogato per richiesta di modifiche da parte del Comune.
  11. Rilascio del Permesso di costruire.
Termini e prescrizioni
  • Inizio lavori: il termine non può essere superiore ad 1 anno dalla data di notifica del Permesso di costruire avvenuta tramite SUAP.
  • La Dichiarazione di inizio lavori deve essere inoltrata a mezzo PEC all'indirizzo 5.1.0@pec.bolzano.bozen.it.
  • Se i lavori non sono iniziati entro tale data il Permesso di costruire decade di diritto, salvo che non sia richiesta una proroga al Comune.
  • Fine lavori: il termine non può essere superiore a 3 anni dalla data di inizio dei lavori. Se i lavori non terminano entro tale data deve essere richiesto un nuovo Permesso di costruire per il completamento dell'opera entro 120 giorni dalla scadenza.
  • Gli estremi del Permesso di costruire sono indicati nel cartello esposto presso il cantiere, secondo le modalità stabilite dal Regolamento Edilizio Comunale.

Cosa si ottiene

Permesso di costruire

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

  • Imposta di bollo (per la domanda e per il rilascio) da corrispondere nelle modalità indicate dal SUAP.
  • Diritti di segreteria / istruttoria (Pagamenti e tariffe)
  • Contributo di intervento (Pagamenti e tariffe)

Attenzione!
Dal 28.02.2021 i pagamenti potranno essere effettuati esclusivamente con PagoPA.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito