Interventi non sostanziali (sull’ambiente naturale e sul paesaggio)

  • Servizio attivo

Titolo abilitativo per l'esecuzione di interventi non sostanziali nel paesaggio

A chi è rivolto

Cittadini e professionisti.

Bolzano

Descrizione

È l'autorizzazione rilasciata dal Sindaco ad eseguire interventi non sostanziali sull'ambiente naturale e sul paesaggio. Fra le tipologie di interventi non sostanziali rientrano realizzazione di strade, movimenti di terra, realizzazione di muri di sostegno, deposito di materiale, estrazione di materiale e spianamenti.

In base a quanto disposto dall'art. 103, comma 11 della L.P. 10.07.2018,  n. 9 è possibile richiedere ancora l'Autorizzazione per gli interventi di cui all'articolo 1, comma 1, lettere a), b), c), d), e) e f), del D.P.P. 06.11.1998, n. 33, e successive modifiche.

Come fare

  1. Presentazione dell'istanza di autorizzazione per interventi non sostanziali corredata dalla documentazione prevista dall'art. 2, comma 1 del D.P.G.P. 06.11.1998, n. 33 tramite il Servizio Online (cliccare sul banner rosso).
  2. Verifica da parte dei Tecnici esame progetti della conformità del progetto presentato alla normativa urbanistica ed edilizia vigente.
  3. Richiesta di eventuali pareri agli uffici competenti.
  4. Rilascio dell'autorizzazione.

Cosa serve

  1. Modulo di richiesta
  2. Estratto di mappa catastale
  3. Documentazione fotografica
  4. Procura speciale e documento d’identità del/la richiedente
  5. Ricevuta del pagamento dell’imposta di bollo
  6. Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria / istruttoria

Utilizzare solo moduli aggiornati.
Versioni precedenti non verranno accettate!

Cosa si ottiene

Autorizzazione per l'esecuzione degli interventi

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

  • Imposta di bollo da allegare alla domanda
  • Diritti di segreteria / istruttoria (Pagamenti e Tariffe)
  • Imposta di bollo per il rilascio dell'autorizzazione

Accedi al servizio

Clicca sul banner

Termini e prescrizioni
  • Inizio lavori: i lavori possono iniziare dopo il rilascio dell'autorizzazione.
  • Per quanto concerne i lavori eseguiti in economia e/o in proprio da privati, dovrà essere prodotta apposita autodichiarazione.
  • Fine lavori: al termine dei lavori deve essere presentata entro 6 mesi dal completamento una dichiarazione finale attestante l'esecuzione dei lavori a regola d'arte e la conformità degli stessi ai lavori autorizzati.
  • Tutti i progetti presentati entro 5 anni dalla data della prima Autorizzazione rilasciata dal Sindaco che presentino delle connessioni causali ed ambientali con i progetti approvati e superino complessivamente i limiti stabiliti non possono venire sottoposti a questa procedura di autorizzazione semplificata.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito