E' il provvedimento autorizzativo rilasciato dal Sindaco per eseguire gli interventi edilizi richiesti in conformità alla normativa urbanistica provinciale.
La Concessione edilizia viene pubblicata all'Albo pretorio comunale.
Come fare
Presentazione dell'istanza corredata dalla documentazione prevista nel Regolamento Edilizio Comunale tramite il Servizio Online (cliccare sul banner rosso).
Verifica da parte dei Tecnici Esame progetti della conformità del progetto presentato alla normativa urbanistica ed edilizia vigente.
Esame da parte della Commissione Comunale per il territorio e il Paesaggio nei casi previsti.
Notifica dell'esito all'interessato entro 60 giorni dalla data di ricevimento della domanda o dalla data di presentazione di documentazione aggiuntiva.
Comunicazione ai proprietari confinanti nei casi previsti dall'art. 3, comma 5 del Regolamento Edilizio Comunale. I confinanti avranno 10 giorni di tempo per prendere visione del progetto.
Pagamento dei Contributi di concessione da parte del richiedente.
Rilascio della Concessione edilizia.
Termini e prescrizioni
Fine lavori: il termine non può essere superiore a 3 anni dalla data di inizio dei lavori.
All'esterno del cantiere deve essere esposto un tabellone riportante i dati indicati nel Regolamento Edilizio Comunale.
Cosa serve
Modulo di richiesta ed elaborati grafici e testuali previsti in calce.
Utilizzare solo moduli aggiornati. Le versioni precedenti non verranno accettate.