Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.)

  • Servizio attivo

Titolo abilitativo per l'esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria o risanamento conservativo che interessino parti non strutturali dell'edificio.

A chi è rivolto

Professionisti

Bolzano

Descrizione

Gli interventi edilizi non indicati negli allegati C, D ed E (art. 72, comma 3 della L.P. 10.07.2018, n. 9) possono essere realizzati in seguito alla presentazione di una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.).

Come fare

  1. Presentazione della Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata - C.I.L.A. corredata dalla documentazione prevista dal Regolamento Edilizio del Comune di Bolzano tramite il portale SUAP di Bolzano (cliccare sul banner rosso).
  2. Acquisizione anche tramite Conferenza di Servizi dei pareri resi da uffici e amministrazioni diverse se l'intervento è subordinato al loro ottenimento. L'intervento resta subordinato al rilascio dei parerei medesimi.
  3. Per interventi di cui all'art. 67, comma 2 della L.P. 10.07.2018, n. 9 è necessario presentare la richiesta di Autorizzazione paesaggistica.
Termini e prescrizioni
  • Inizio lavori: può avere luogo immediatamente dopo la presentazione della comunicazione stessa, tranne nel caso in cui l'intervento é subordinato all'acquisizione di pareri o atti di assenso.
  • Per quanto concerne i lavori eseguiti in economia e/o in proprio da privati, dovrà essere prodotta apposita autodichiarazione.
  • La comunicazione di Fine lavori deve essere accompagnata dalla prescritta documentazione per la variazione catastale.
  • L'Amministrazione Comunale rimane comunque competente per la vigilanza sull'attività di trasformazione del territorio e può adottare le sanzioni previste dall'art. 85 e ss. della L.P. 10.07.2018, n. 9.

Tempi e scadenze

Non ci sono giorni di attesa. L'attività oggetto di comunicazione può essere intrapresa immediatamente dopo la presentazione della comunicazione stessa, tranne nel caso in cui l'intervento é subordinato all'acquisizione di pareri o atti di assenso.

Costi

  • Diritti di segreteria / istruttoria (Pagamenti e Tariffe)
  • Il Contributo di intervento (oneri di urbanizzazione e contributo sul costo di costruzione), se dovuto, deve essere versato all'Amministrazione Comunale all'atto della presentazione della C.I.L.A.

Dal 28.02.2021 i pagamenti potranno essere effettuati esclusivamente con PagoPA.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito