Come organizzare un funerale

  • Servizio attivo

Organizzazione del funerale e recupero-trasporto delle salme avvalendosi del servizio di pompe funebri comunale

© Peggychoucair da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Chi ha subito un lutto

Bolzano

Descrizione

Il Comune di Bolzano fornisce un servizio completo di onoranze funebri offrendo i seguenti servizi:

  • trasporto funebre verso e da qualunque destinazione, interna o esterna al territorio cittadino, in ambito nazionale ed estero
  • disbrigo delle pratiche funerarie e cimiteriali
  • fornitura cofani ed accessori
  • posizionamento della salma all'interno della bara
  • organizzazione della cerimonia funebre presso le parrocchie
  • necrologio sul quotidiano Alto Adige. È necessario disporre di una fotografia della persona deceduta (in formato digitale o cartaceo) e una proposta del testo
  • fornitura dei luttini ricordo e ringraziamenti
  • fornitura di composizioni floreali fresche
  • fornitura delle epigrafi in formato A4 su cartoncino
  • organizzazione del funerale
  • cremazione

Inoltre il Comune di Bolzano svolge i seguenti servizi, che sono di sua esclusiva competenza:

  • gestione delle camere mortuarie;
  • gestione della sala autoptica;
  • disbrigo delle pratiche amministrative e autorizzazioni ai trasporti;
  • organizzazione di Servizi funebri per indigenti;
  • recupero e trasporto delle salme di persone decedute in luoghi pubblici o sulla pubblica via.

Come fare

Contattare l'Ufficio Servizi Funerali e Cimiteriali/Sanità che fornirà tutte le informazioni necessarie per lo svolgimento del funerale, rilasciando, se richiesto, un preventivo.

Servizi correlati

pagoPA® - Sportello di tesoreria

Come pagare i propri oneri verso il Comune di Bolzano.

Richiedere la cremazione di una salma, l'affido e la dispersione delle ceneri

Come manifestare in vita la volontà di essere cremati, richiedere la cremazione della salma di un famigliare e la dispersione delle ceneri.

Cosa serve

  • Documento di identità della persona deceduta
  • Documento d'identità del parente più prossimo per autocertificazione in caso di cremazione
  • Numero di codice fiscale dell'intestatario della fattura che dovrà essere pagata tramite modalità PagoPA entro il termine indicato nella fattura

Cosa si ottiene

Organizzazione di una cerimonia funebre

 

Tempi e scadenze

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

1 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

n. 2 marche da bollo da 16,00 € c.u.
32,00 Euro

per la cremazione

n. 2 marche da bollo da 16,00 € c.u.
32,00 Euro

per il trasporto salma

Contatti

4.3 Pompe funebri comunali / Organizzazione funerali

Telefono:
0471 997661 - 997645

E-mail:
funerali@comune.bolzano.it

PEC:
4.3.0@pec.bolzano.bozen.it

In caso di due giorni festivi consecutivi, l'Ufficio rimane aperto il primo giorno.

Lun
08:30 - 12:00, 14:00 - 17:00
Mar
08:30 - 12:00, 14:00 - 17:00
Mer
08:30 - 12:00, 14:00 - 17:00
Gio
08:30 - 12:00, 14:00 - 17:00
Ven
08:30 - 12:00, 14:00 - 17:00
Sab
08:30 - 13:00
Valido dal 01/05/2018

4.3 Pompe funebri comunali / Recupero-trasporto salme

Telefono:
(+39) 0471 280634

Cellulare - 24/7 (solo emergenze):
335 7422082 - 335 7422080

4.3 Ufficio Servizi Funerari e Cimiteriali - Sanità

Organizzazione funerali, trasporto salme, cremazione, cura del cimitero.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito