È il provvedimento rilasciato dall'Amministrazione per gli interventi di cui all'art. 17 del Regolamento Edilizio Comunale, necessario per utilizzare le opere di nuova realizzazione o trasformati, ai sensi dell'art. 131 della L.P. 11.08.1997, n. 13.
Unitamente alla richiesta di rilascio del Certificato di Abitabilità / Agibilità, è necessario inoltrare una dichiarazione del Direttore lavori che attesti la conformità dell'opera al progetto approvato, corredata dai documenti e dalle certificazioni necessarie in relazione alla tipologia dei singoli interventi.
Per l'utilizzazione di un edificio senza licenza d'uso è dovuta, a partire dalla diffida del comune, per ogni mese o frazione dello stesso una sanzione pecuniaria nella misura dello 0,5% del costo di costruzione di cui all'art. 73 della L.P. 11.08.1997, n. 13, delle parti dell'edificio abusivamente occupate.
Per ottenere copia di un Certificato di Abitabilità / Agibilità di un immobile esistente è necessario inoltrare apposita richiesta.
Come fare
Presentazione della richiesta di certificato di abitabilità / agibilità corredata dalla documentazione prevista nel Regolamento Edilizio Comunale tramite il Servizio Online (cliccare sul banner rosso).
Verifica da parte dei Tecnici comunali della completezza della documentazione a seconda del tipo di intervento.
Per tutti gli interventi di efficientamento e/o impianti da fonti rinnovabili è inoltre obbligatoria la compilazione del modulo di raccolta dati online.
Eventuale sopralluogo per la verifica di conformità agli interventi approvati.
Pagamento della 2a rata dei Contributi di concessione se non ancora versata.
Rilascio del Certificato di Abitabilità / Agibilità.
Termini e prescrizioni
Durata massima del procedimento 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta o dalla data di presentazione di documentazione aggiuntiva richiesta.
Cosa serve
Modulo di richiesta ed elaborati previsti in calce.
Utilizzare solo moduli aggiornati. Le versioni precedenti non verranno accettate.