ll Sindaco Corrarati ha ricevuto il nuovo Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari

Al centro dell’incontro la sicurezza, la valorizzazione degli spazi pubblici ed il controllo di vicinato
Data:

03/06/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, ha ricevuto oggi in Municipio il nuovo Questore di Bolzano, Giuseppe Ferrari, per un incontro istituzionale di saluto e benvenuto; occasione utile anche per un primo confronto operativo su temi di grande rilevanza per la comunità cittadina. Il Sindaco ha espresso, a nome della Città, gli auguri di buon lavoro al nuovo Questore, che pare intenzionato a garantire continuità rispetto all’azione intrapresa dai predecessori, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la sinergia tra Comune e forze di Polizia a tutela della sicurezza dei cittadini.

Durante l’incontro si è condivisa la volontà di occupare in modo positivo e costante gli spazi pubblici urbani, rendendo Bolzano una città viva, vissuta e inclusiva, attraverso eventi, concerti e manifestazioni culturali. Un’attenzione particolare è stata dedicata al Parco Berloffa, la cui apertura è prevista a breve, e che – data la sua collocazione nei pressi della stazione ferroviaria e dunque potenzialmente critica– sarà oggetto di una gestione attenta e strutturata. Il Comune sta infatti predisponendo, con il supporto della società Waltherpark, un regolamento condiviso di gestione del Parco Berloffa, che sarà opportunamente posto a vaglio della Questura anche come modello che potrà essere successivamente esteso ad altri parchi del centro storico, come il Parco dei Cappuccini. La prospettiva è quella di una gestione integrata e sinergica degli spazi pubblici, anche attraverso il coordinamento dei sistemi di videosorveglianza. Il Questore Ferrari ha espresso apprezzamento per questo approccio collaborativo e strutturato, evidenziando l’importanza di coinvolgere gli enti territoriali nella tutela della sicurezza urbana. Il tema sarà oggetto di discussione anche nel prossimo Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Altro tema affrontato nel corso dell’incontro è stato quello del controllo di vicinato, modello già attuato con successo in altri contesti territoriali da cui proviene il Questore Ferrari. Si tratta di un sistema basato su una convenzione tra il Comune e il Commissariato del Governo, che prevede la formazione ed il coinvolgimento attivo dei cittadini attraverso referenti di quartiere, capaci di interagire in modo diretto con le Forze dell’Ordine, soprattutto in relazione a situazioni legate alla microcriminalità e alla sicurezza percepita. Il Questore ha manifestato interesse e sostegno per l’attivazione di tale protocollo anche a Bolzano, sottolineandone l’efficacia nel rafforzare il senso di comunità e la fiducia nei confronti delle istituzioni. Il Sindaco ha annunciato che, nelle prossime settimane, sarà avviato un confronto con il Commissario del Governo per valutare la formalizzazione dell’accordo.

“Una città sicura – ha dichiarato il Sindaco Corrarati – è una città che vive i propri spazi con fiducia. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per costruire un contesto urbano sereno e partecipato”.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 08:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito