Descrizione
Sono stati ultimati i lavori di realizzazione di un nuovo marciapiede in via Sarentino; intervento promosso dall'Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Bolzano per garantire il necessario livello di sicurezza ai pedoni, anche in considerazione della limitata larghezza della sede stradale in rapporto ai volumi di traffico. Stamane il Vice Sindaco e Assessore comunale ai Lavori Pubblici Stephan Konder, ha presentato l'esito dei lavori.
"In questa prima fase - ha detto il Vice Sindaco Konder - è stato realizzato un marciapiede nel tratto compreso tra l'incrocio con la strada provinciale per San Genesio ed il ponte S.Antonio, mentre successivamente verrà realizzato dalla Provincia il tratto tra ponte S.Antonio e la stazione a valle della Funivia di San Genesio nell'ambito del progetto di realizzazione del nuovo impianto funiviario con contemporaneo spostamento della sede stradale".
E' stato dunque realizzato un nuovo percorso pedonale partendo dalla zona pubblica antistante il civico 2 di via Sarentino, attraversando l'entrata della giardineria attraverso il recupero di una porzione di particella comunale, inutilizzata a fini pubblici, sulla quale sono stati realizzati 8 posti auto, fino a collegarsi con una passerella pedonale alla fermata dell'autobus in prossimità di ponte S. Antonio. "Prevediamo di completare il camminamento esistente sull’altro lato della strada in corrispondenza della fermata autobus prolungandosi all’interno di via Rafenstein per 10 metri al fine di garantire un attraversamento pedonale sicuro che consentirà anche di collegare le due fermate delle linee di trasporto pubblico esistenti all'altezza dell'incrocio con ponte di S. Antonio, alle abitazioni nell'intorno della stazione a valle della funivia di S. Genesio" ha aggiunto il Vice Sindaco Konder. Sul lato opposto di via Rafenstein terminerà infatti il secondo tratto della pedonale, che verrà eseguita in concomitanza ai lavori di risanamento della funivia di San Genesio.
Come hanno poi spiegato in dettaglio l'Ing. Stefano Stringari e l'Arch. Sergio Berantelli tecnici comunali responsabili, l'intervento di realizzazione del nuovo marciapiede in via Sarentino, ha previsto la parziale demolizione del parapetto posto al limitare della zona di parcheggio delle moto antistante il civico 2; la creazione di un ponticello in cemento armato per garantire la continuità dei due sottopassi esistenti al di sotto di via Sarentino; la realizzazione di una passerella senza sottrarre superficie utile alla campagna; la realizzazione di un muro di sostegno nella zona del parcheggio del ristorante "Silbenagl" e il prolungamento del muro esistente nel tratto finale in corrispondenza della fermata dell’autobus di ponte San Antonio. Il marciapiede risulta ora delimitato da una cordonata in porfido, mentre sul lato rivolto verso il fiume è stata installata una recinzione. Nelle zone in cui è presente un pericolo di caduta è stato montato un parapetto in acciaio.
Il progetto dell’opera presentata stamane è stato elaborato dall' Ing. Patrick Soraruf dell’Ufficio Infrastrutture ed Arredo Urbano del Comune di Bolzano. I lavori hanno comportato una spesa complessiva dell'opera (IVA esclusa) di 845.475 Euro di cui 37.970 Euro per conto di Edyna.
Nella foto di gruppo, da sx Sergio Berantelli, Stephan Konder e Stefano Stringari