Descrizione
Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria del ponte pedociclabile sul Talvera; il cosiddetto "Ponte Giallo" (ex FS). Si tratta del vecchio ponte ferroviario della linea che portava a Caldaro trasformato in percorso ciclopedonale. Al ponte infatti sono state aggiunte in passato anche le strutture a sbalzo del marciapiede. Ultimi in ordine di tempo i lavori di demo-ricostruzione della soletta centrale e la riverniciatura di giallo delle storiche superfici metalliche. Al fine di presentare l'esito dell'intervento, il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bolzano Stephan Konder ha promosso stamane con i tecnici comunali competenti (Sergio Berantelli e Patrick Soraruf) una conferenza stampa/sopralluogo sul posto.
L’intervento di progetto si è composto in due parti: una di riverniciatura delle superfici metalliche e la seconda di demo-ricostruzione della soletta centrale. In primis è stata demolita la soletta mettendo a nudo la parte inferiore della struttura metallica, che è stata quindi sabbiata e riverniciata. Successivamente è stata montata la carpenteria metallica integrativa sulla quale è stata realizzata la nuova soletta in cemento armato. E' stata quindi risanata anche la superficie degli archi. Infine è stata realizzata la nuova pavimentazione in asfalto. Il parapetto è stato ideato per accentuare la struttura metallica esistente e per adeguarsi alle nuove linee guida provinciali che prevedono parapetti di altezza 1,20m. Durata dei lavori: 90 giorni con i termini pienamente rispettati, costo: 418.100 Euro:
"Si tratta di un intervento davvero molto importante per la mobilità ciclabile cittadina e non solo" ha detto il Vice Sindaco Konder. "Basta fermarsi qui solo per qualche minuto e osservare quante biciclette lo attraversano continuamente. Bici, ma anche tanti pedoni. Il ponte è stato completamente ristrutturato. Ci sono voluti 3 mesi, ma abbiamo rispettato i tempi che ci eravamo dati e soprattutto abbiamo ottenuto davvero un bel risultato. Un ponte che per molti anni continuerà a svolgere al meglio la sua funzione e ad assorbire tanto il transito di bolzanini che attraversano la città in bicicletta, che di cicloturisti di passaggio sull'asse nord sud e direzione opposta. Un'intervento direi fondamentale e imprescindibile per garantire al moglia la mobilità ciclabile" ha concluso il Vice Sindaco.
Scheda tecnica in allegato
Nello foto da sx P.Soraruf, S.Konder e S.Berantelli