Descrizione
Si è svolto in municipio a Bolzano su iniziativa del Sindaco Claudio Corrarati, un nuovo incontro del Tavolo Economia. Dopo i precedenti appuntamenti con associazioni datoriali e sindacati, questa volta al centro del confronto vi è stato il mondo della Cooperazione, rappresentato da Cooperdolomiti con il direttore Umberto Braus e il responsabile dell’area edilizia Andrea Grata e da AGCI Alto Adige con il direttore Fabrizio Tiego e il presidente Marco Schöpf.
Dal confronto è emerso un forte interesse della Cooperazione per le prospettive di sviluppo economico ed urbano della Città, considerate come occasione per costruire politiche d'intervento condivise e partecipate. Urbanistica e abitare i temi più sentiti: non soltanto progettazione di strade, edifici, piazze, ma la capacità di immaginare la città del futuro, con nuovi modelli di vita, mobilità e servizi. Sul fronte della casa, le cooperative si sono dette pronte a sperimentare soluzioni innovative e forme alternative come la cooperazione indivisa.
Il Sindaco ha sottolineato la volontà di rafforzare il ruolo di Bolzano anche nei rapporti con la Provincia, ribadendo l’importanza di una visione che riconosca alla Città capoluogo la sua specificità e complessità. È stata inoltre condivisa l’opportunità di valorizzare gli strumenti del Terzo Settore – co-progettazione e co-programmazione – per costruire un welfare più partecipato e radicato nella comunità.
Altro passaggio chiave, la relazione tra cultura ed economia: non solo bene immateriale, ma vero motore di sviluppo economico, sociale e territoriale.
Gli incontri del Tavolo Economia si terranno con cadenza trimestrale, a conferma dell’impegno dell’amministrazione comunale nel mantenere aperto un dialogo costante con tutti gli attori economici e sociali della Città. (mp)