Spazio Women Empowerment: incontro con le Assessore Brillo e Ramoser

Un luogo di inclusione, sostegno e crescita per le donne di Bolzano
Data:

02/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Le realtà attive nello Spazio Women Empowerment del Comune di Bolzano hanno presentato le proprie iniziative alle Assessore Johanna Ramoser (Pari Opportunità) e Patrizia Brillo (Politiche Sociali). L’incontro è stato l’occasione per mettere in luce le azioni concrete già avviate a favore dell’empowerment femminile, dell’uguaglianza di genere e dell’inclusione sociale.

È emerso un quadro ricco di esperienze che spaziano dalla formazione e dal mentoring per lo sviluppo di competenze digitali, di leadership e di imprenditorialità, alle attività di ascolto e partecipazione, come sportelli dedicati, workshop sui diritti e momenti di confronto tra cittadine e associazioni. Ampio spazio è stato riservato anche al supporto rivolto a donne in difficoltà, attraverso orientamento legale, sostegno psicologico e accompagnamento ai servizi sociali e sanitari, così come ai progetti di inclusione culturale e sociale, che comprendono campagne di sensibilizzazione, attività sportive e iniziative artistiche e intergenerazionali.

Le assessore hanno sottolineato come questo incontro abbia rappresentato un momento di ascolto e collaborazione fondamentale. "Le associazioni dello Spazio Women Empowerment giocano un ruolo cruciale nel tessuto della nostra comunità, offrendo opportunità reali di crescita e inclusione. Siamo qui per riconoscere il valore di tali attività e per accompagnarle con strumenti e risorse adeguate" hanno detto.

Lo Spazio WE Women Empowerment, nato dalla collaborazione tra il Comune di Bolzano e diverse realtà associative locali, si conferma così un punto di riferimento importante per l’accoglienza e la valorizzazione delle competenze delle donne, senza distinzione di età, provenienza o identità.

Vi aderiscono l’Associazione La Strada–Der Weg con i progetti You e Artemisia, l’Associazione Kaleidoskopio, l’Associazione UISP Bolzano, l’Associazione Centaurus Alto Adige con lo sportello Spiq, l’Associazione Amici dell’Arte, la Società Dante Alighieri, il Club Arcimboldo, la Cooperativa Sociale GEA, l’Associazione Donne Nissà e la Cooperativa Sociale Officine Vispa con il progetto Liscià.

Lo Spazio WE Women Empowerment ha sede in Piazza Domenicani 22.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

02/10/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 14:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito