Descrizione
Sabato 27 settembre 2025 torna in via S. Geltrude a Bolzano il Sabato Lungo di Oltrisarco, l’appuntamento annuale promosso dal Consiglio di Quartiere Oltrisarco-Aslago, che trasforma il cuore del quartiere in un vero e proprio spazio di festa, intrattenimento e incontro per grandi e piccini.
La manifestazione prenderà il via alle 11:00 e proseguirà fino alle 23:00, offrendo attività, laboratori, spettacoli e musica dal vivo pensati per tutte le età. I bambini potranno partecipare a laboratori creativi e spettacoli, immergendosi in un mondo di giochi e divertimento, mentre gli appassionati di lettura avranno a disposizione lo stand di libri della Biblioteca Oltrisarco, con letture a cura dei volontari di Sagapò. Per chi desidera servizi pratici, il Centro Civico Oltrisarco-Aslago ospiterà un’apertura straordinaria degli sportelli per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica e Digipoint, senza bisogno di prenotazione. Non mancherà il Mercatino dei pulcini, il tradizionale mercatino dell’usato dedicato ai più piccoli, insieme a momenti di musica dal vivo per chiudere la giornata in allegria.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, parte di via S. Geltrude sarà chiusa al traffico a partire dalle 7:00 di sabato 27, sino alle 3:00 di domenica 28 settembre 2025
L’iniziativa vedrà la partecipazione attiva di numerose associazioni del quartiere, tra cui il Gruppo Alpini Oltrisarco, FF Oberau-Haslach e Wasserrettung, che proporranno attività e contribuiranno alla somministrazione di cibo e bevande. Saranno inoltre presenti realtà come ADMO, Biblioteca Oltrisarco, Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, Club La Ruga, Neurotribe, Coop. Sociale Sole, Il Girotondo, Pfadfinder Haslach, Centro Giovanile Bunker, Südtiroler Vinzenzgemeinschaft e Manuart APS.
Il Sabato Lungo di Oltrisarco conferma così la sua vocazione di festa comunitaria, diventando un’occasione unica per vivere il quartiere, scoprire le associazioni locali e condividere momenti di cultura, sport e divertimento con tutta la cittadinanza.