Sabato 18 maggio apre il Lido di Bolzano

Al via la stagione estiva dell'impianto balneare di viale Trieste a prezzi invariati rispetto allo scorso anno. Novità: uno Spazio Giovani a sud della vasca Isarco ed i campetti sportivi rimessi a nuovo
Data:

16/05/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Tutto è pronto in viale Trieste per l'apertura sabato 18 maggio del Lido di Bolzano. Stamane nel corso di una conferenza stampa presso l'impianto balenare, l'Assessore allo Sport del Comune Juri Andriollo ha presentato la stagione 2024 del "mare in città". Prezzi d'ingresso invariati, un nuovo Spazio dedicato ai Giovani, nuovi campi da beach volley, bakset, calcetto realizzati dai Lavori Pubblici comunali a tempi di record con fondi PNRR che al termine della stagione saranno messi a disposizione della comunità e poi, come sempre, cabine, armadi guardaroba, attrazioni, scivoli oltre al nuoto all'alba confermato sin d'ora sino a fine agosto e quello di mezzogiorno in pausa pranzo.

Il Lido rimarrà aperto sino all'8 settembre (114 giorni) con orario 9.30-20.00 (ingresso Euro 7,5 Euro) Per chi ama nuotare di buon mattino, vasche a disposizione dalle 7.00 alle 9.00 dal lunedì al venerdì sino al 31 agosto (Euro 5,50) Prevista anche la possibilità di nuotare in pausa pranzo sempre dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 14.30 (Euro 4) Ingresso a tariffa ridotta dopo le 16.00 (Euro 5,50).

Tra le novità di quest'anno, come ha sottolineato in particolare l'Assessore Juri Andriollo, uno Spazio Giovani appositamente delimitato a sud della vasca Isarco. Confermata la presenza di Streetworker all'interno del Lido, così come il passaggio almeno un paio di volte al giorno di pattuglie della Polizia Municipale in particolare nelle giornate di maggior affollamento e nel fine settimana.

Il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bolzano Stephan Konder, ha sottolineato che sono stati ultimati in tempo utile per l'apertura del Lido, anche i lavori di rifacimento dei campetti sportivi da calcetto, basket e beach volley verso viale Trieste finanziati principalmente con fondi PNRR (costo complessivo 768.000 Euro). Da settembre, una volta conclusa la stagione estiva del Lido, saranno liberamente accessibili dall'esterno e dunque disponibili tutto l'anno.
Confermata per l'estate 2024 anche la gestione dei bar dell'impianto (molto apprezzata lo scorso anno) da parte della società "Ponte della Seta".

Nel corso della conferenza stampa di presentazione il responsabile del Servizio Sport del Comune David Kössler ha fornito i dati relativi alla stagione 2023 (dal 20 maggio all' 10 settembre) per un totale di 114 giorni (una giornata di e 5 mezze giornate di chiusura per maltempo). Le entrate complessive (passaggi ai tornelli) sono state 119.006, con una media di 1.076 ingressi al giorno. Giornata clou: il 25 giugno con 2.763 ingressi. Lo scorso anno gli abbonamenti stagionali venduti sono stati 728. Per quanto riguarda invece la piscina coperta (venerdì 17 maggio ultimo giorno di apertura) nella stagione in corso 2023/2024 (al 6 maggio) gli ingressi sono stati 63.606, nella stagione precedente 2022/2023 gli ingressi sono stati 59321.
Tra gli appuntamenti previsti al Lido anche il tradizionale Meeting Internazionale di Tuffi in programma dal 28 al 30 giugno.

Info, tariffario e orari in allegato

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 18:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito